“Cose che so essere vere”, Giuliana De Sio e Valerio Binasco in un’opera corale

Napoli. Dal 4 all’08 dicembre al Teatro Bellini è in scena la commedia “Cose che so essere vere”, la produzione è del Teatro Stabile di Torino -Teatro Nazionale, del Teatro Stabile di Bolzano e di TSV Stabile del Veneto – Teatro Nazionale. Il testo è dell’australiano Andrew Bovell – il titolo originario è “Things I[…]

“L’Albero di Natale”, Simone Montedoro protagonista di una romantica commedia

Bologna. Al Teatro Dehon di Bologna, sabato 7 Dicembre alle ore 21, andrà in scena la commedia romantica “L’Albero di Natale” con Simone Montedoro, Roberta Mastromichele, Emanuela Fresi, Danilo De Santis, un soggetto di Andrea Maia scritto da Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli, per la regia di Toni Fornari. Marco, 45enne di[…]

“Tavola tavola, chiodo chiodo”, in scena l’eredità senza tempo di Eduardo De Filippo

Caserta. Il 30 novembre, al Teatro Comunale di Caserta, è andato in scena “Tavola tavola, chiodo chiodo”, la pièce ideata, diretta e interpretata da Lino Musella, in collaborazione con Tommaso De Filippo per la fase di produzione e con Maria Procino per la ricerca storica. Ad accompagnarlo, sul lato sinistro del palco, il musicista Marco[…]

“Nu Suonno e Le Città Invisibili”, una mise en scène che intreccia letteratura, musica e teatro

Bologna. Dopo le prove generali realizzate nel 2023 presso il Teatro dell’ABC, lunedì 2 dicembre alle ore 21 sarà ancora una volta Bologna ad accogliere al Teatro Dehon la “prima nazionale” di “‘Nu Suonno e Le Città Invisibili”, una mise en scène originale che intreccia letteratura, musica mediterranea e teatro, in una narrazione suggestiva delle[…]

“Laguna Café”, il bisogno di amare e di essere amati nello spettacolo di Giuseppe Affinito

Napoli. Al Ridotto del Teatro Mercadante dal 28 novembre all’8 dicembre è in scena “Laguna Café” di Giuseppe Affinito, regia di Benedetto Sicca, una produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Fondazione Campania dei Festival – Campania Teatro Festival, in collaborazione con Casa del Contemporaneo. Proprio qualche giorno fa nel corso della conferenza stampa dedicata[…]

“La coscienza di Zeno”, Alessandro Haber straordinario protagonista del romanzo di Svevo

Napoli. Al Teatro Bellini dal 26 novembre al I dicembre è possibile assistere a “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo, regia di Paolo Valerio, una produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e della Goldenart Production realizzata nel 2023 in occasione dei 100 anni della pubblicazione del romanzo. Protagonista è Alessandro Haber nei[…]

“L’infanzia di Orlando”, i Figli d’Arte Cuticchio di Palermo arrivano all’Atelier Carlo Colla & Figli

Milano. Il 28 novembre alle ore 10, per la prima volta, i Figli d’Arte Cuticchio di Palermo arrivano all’Atelier Carlo Colla & Figli. Il mito di Orlando, grande eroe invincibile, non si limita alla sua maggiore età, quando, come primo paladino di Carlo Magno, compirà le gesta più mirabolanti. La leggenda vuole che sin dalla[…]

“Aggiungi un Posto a Tavola”, al via i festeggiamenti per i 50 anni dello spettacolo

Roma. Compie 50 anni “Aggiungi un Posto a Tavola”, uno degli spettacoli più amati dagli italiani. Dal 29 novembre al Teatro Brancaccio di Roma debutta l’ottava edizione della fortunata commedia musicale con la regia originale di Garinei e Giovannini, prodotta da Alessandro Longobardi per Viola Produzioni e messa in scena da Marco Simeoli, con Giovanni[…]

“La Scortecata”, Emma Dante porta in scena una fiaba napoletana dal gusto barocco

Roma. Dal 19 novembre al I dicembre al Teatro Vascello è in scena “La Scortecata” di Emma Dante, è suo il testo e sua è la regia, come suoi sono gli elementi scenici essenziali, simbolici, e i costumi semplici ed evocativi. Si tratta della trasposizione teatrale, che già nel 2017 ebbe successo al Festival dei[…]

“Miseria e Nobiltà”, Luciano Melchionna propone una rivisitazione coraggiosa all’Augusteo

Napoli. Con l’anteprima nazionale il 22 novembre, il Teatro Augusteo ha dato il via alla rappresentazione di “Miseria e Nobiltà”, in scena fino al I dicembre, produzione Ente Teatro Cronaca e SGAT Napoli (Gruppo Augusteo). Non è la versione tradizionale della famosa e nota opera di Eduardo Scarpetta ma un adattamento di Lello Arena e[…]