Il Teatro del LOTO ai tempi del Coronavirus: nuovi progetti e tanta energia per continuare a fare arte

Campobasso. Il Teatro del LOTO – Libero Opificio Teatrale Occidentale – fondato e diretto da Stefano Sabelli, per conto di TeatriMolisani cooperativa sociale, è da molti oggi indicato come il più bel piccolo Teatro d’Italia. Ospitato nel centro storico di Ferrazzano, caratteristico borgo a ridosso di Campobasso, si erge nella cornice in pietra bianca scalpellinata[…]

“The Handmaid’s Tale”, nuovo spettacolo in streaming per il Teatro No’hma

Roma. In diretta da Roma, l’attrice Viola Graziosi dà voce e corpo alle parole di Margaret Atwood, autrice del romanzo distopico “The Handmaid’s Tale”, ambientato in un futuro prossimo dove le donne sono sorvegliate e divise in categorie. Nessuna può disobbedire, pena la morte o la deportazione. Un “nuovo mondo” che attraverso le donne e[…]

Nuovi appuntamenti in streaming con il Teatro Carlo Felice di Genova

Genova. Quasi 550.000 collegamenti da 68 paesi: questi i dati dei primi dieci giorni di #musicalmenteinsieme, il ciclo di trasmissioni in streaming con cui il Teatro Carlo Felice di Genova continua a tenere vivo il rapporto con il proprio pubblico nonostante la chiusura obbligata dall’emergenza coronavirus. Tutti i giorni, alle ore 20:00, sul sito https://www.streamingcarlofelice.com/,[…]

Disponibili on line oltre 40 spettacoli del Piccolo di Milano

Milano. Il Piccolo Teatro di Milano, su iniziativa del suo direttore, vuole mantenere un legame forte e continuo con il pubblico e, in attesa di accoglierlo nuovamente nelle sue sale, ha quindi deciso di rendere disponibili online oltre quaranta documenti video, annunciati quotidianamente sul sito e sui profili social, intorno agli spettacoli più belli e[…]

Uno spettacolo di teatro d’ombre ispirato a un’antica leggenda Khmer

Milano. Dopo aver alzato il sipario in Sudafrica, Regno Unito e Spagna, No’hma si sposta nel sud-est asiatico per il sesto appuntamento del Premio Internazionale e presenta, in diretta dalla Cambogia, “Sokacha”: uno spettacolo di teatro d’ombre, ispirato a un’antica leggenda Khmer e raccontato attraverso la danza, la musica dal vivo e l’utilizzo delle tradizionali[…]

L’Accademia Professionale Stap Brancaccio festeggia il sesto anno di attività

Roma. La Stap Brancaccio Accademia di recitazione, drammaturgia e regia nasce da un’idea del direttore artistico del Teatro Brancaccio e della Sala Umberto, Alessandro Longobardi, da sempre convinto dell’importanza della formazione dei giovani attori. Lorenzo Gioielli, attore, drammaturgo e regista romano, a cui è affidata la direzione artistica dell’Accademia e Rossella Marchi, organizzatrice teatrale e[…]

#stranointerludio, gli artisti live sui canali web del Teatro Stabile di Torino

Torino. Le disposizioni introdotte dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno avuto e avranno, purtroppo, pesanti ripercussioni sulla nostra programmazione e sullo svolgimento delle nostre attività. Siamo al fianco di tutti gli artisti, autori, programmatori, collaboratori che hanno lavorato e continuano a lavorare insieme a noi per fronteggiare questa situazione complessa. Durante questa pausa forzata,[…]

Suggestioni spagnole al Teatro No’hma con lo spettacolo in streaming “Pianissimo Flamenco”

Milano. Le porte dello Spazio Teatro No’hma rimangono aperte sul mondo: dopo Sudafrica e Regno Unito, il sipario si alza in Spagna. Lo spettacolo “Pianissimo Flamenco”, che avrebbe dovuto essere rappresentato nel Teatro di via Orcagna, andrà in scena il prossimo 11 e 12 marzo a Cadice, in un evento unico organizzato da No’hma e[…]

“Le verità di Bakersfield”, un incalzante e sorprendente dramma comico

Milano. Al Teatro Carcano di Milano da giovedì 12 a domenica 22 marzo “Le verità di Bakersfield” dell’americano Stephen Sachs. Un incalzante e sorprendente dramma comico, ispirato a eventi realmente accaduti, protagonisti due attori molti amati e popolari come Marina Massironi e Roberto Citran, impegnati in un duello all’ultima battuta sotto la direzione Veronica Cruciani.[…]

“La Bohème” di Puccini raccontata ai giovani

Torino. Una storia senza tempo d’amicizia e d’amore, di sogni e di speranze, per far rivivere ai più giovani la magia di un melodramma che scorre via con il ritmo di un film. Torna venerdì 20 marzo 2020 alle 20 al Teatro Regio l’opera pocket “La bohème, i ragazzi e l’amore”, da “La bohème” di[…]