Il dramma dei campi di concentramento narrato da “Ascolta, Israele”

Casazza. L’Associazione Ariadne – Compagnia Teatro A diretta da Valeria Freiberg torna in scena dopo il successo romano con la sua pietra miliare “Ascolta, Israele”, che sarà proposta all’Auditorium Salvo D’Acquisto di Casazza (BG) con una doppia replica sabato 22 febbraio. Sulla scena spoglia gli attori narrano le testimonianze dei prigionieri del campo di concentramento[…]

Ai nastri di partenza “Masters of Musical”, un ciclo di stage dedicato ai professionisti

Roma. Stap Brancaccio di Roma e la MDM Academy di Milano presentano “Masters of Musical”, un progetto formativo rivolto ai professionisti del musical: un ciclo di 8 master class con docenti internazionali per preparare i performer, i cantanti e i ballerini italiani alle grandi audizioni europee di Stage Entertainment e Disney. “Masters of Musical” nasce[…]

Debutto in prima nazionale per “Spettri, un dramma familiare” al Teatro Palladium

Roma. Debutterà al Teatro Palladium in prima nazionale “Spettri, un dramma familiare”, con la regia di Walter Pagliaro, in scena da questa sera fino a domenica 23 febbraio. Prodotto dall’Associazione Culturale “Gianni Santuccio”, interpretato da Igor Mattei, Micaela Esdra, Giorgio Crisafi, Fabrizio Amicucci e Dalila Reas, lo spettacolo propone una lettura contemporanea di uno dei[…]

Suggestioni barocche ne “La tragedia del vendicatore” al Teatro Strehler

Milano. Dal 22 al 28 febbraio, al Teatro Strehler, torna in scena la regia “dark” firmata da Declan Donnellan per il Piccolo Teatro: “La tragedia del vendicatore”, classico barocco del giacomiano Thomas Middleton che tra ironia, intrighi, congiure e travestimenti, racconta la storia di una sanguinaria vendetta in una corte italiana del Seicento spaventosamente contemporanea.[…]

Un’ora (e più) di divertimento assicurato con Enrico Brignano

Roma. “Ruit hora”, dicevano i latini. “Il tempo fugge”, facciamo eco noi oggi. Che poi, che c’avrà da fare il tempo, con tutta questa fretta? E come mai, se il tempo va così veloce, quando stiamo al semaforo non passa mai? Ad alcune di queste domande risponde Enrico Brignano in “Un’ora sola vi vorrei”, lo spettacolo teatrale[…]

Il Piccolo di Milano ricorda Luca Ronconi a cinque anni dalla scomparsa

Milano. Il Piccolo vuole raccontare Luca Ronconi, a cinque anni dalla morte, con un attenzione particolare non solo al lavoro svolto sul palcoscenico ma anche nella formazione dei giovani. Il Piccolo vuole raccontare Luca Ronconi, certo, attraverso gli oltre trenta spettacoli, allestiti nei suoi quindici anni al Piccolo, ma anche attraverso la responsabilità, viva e[…]

Il capolavoro di Goethe al Teatro Grassi con “Scene da Faust”

Milano. Con “Scene da Faust”, al Teatro Grassi dal 18 febbraio all’1 marzo, Federico Tiezzi segna una nuova tappa della sua ricerca artistica. Dopo “Freud e l’interpretazione dei sogni” (prodotto dal Piccolo Teatro di Milano) e dopo “La Signorina Else e Antigone”, con Faust di Goethe il regista torna a riflettere su un tema a[…]

Fabrizio Gifuni porta a teatro la drammatica prigionia di Aldo Moro

Roma. Dal 18 al 23 febbraio, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 21, sabato alle ore 19 e domenica alle ore 17, andrà in scena “Con il vostro irridente silenzio”, Studio sulle lettere dalla prigionia e sul memoriale di Aldo Moro, ideazione e drammaturgia di Fabrizio Gifuni. Aldo Moro durante la prigionia parla, ricorda,[…]

A Bologna “La monaca di Monza” nella versione di Giovanni Testori

Bologna. Valter Malosti e Federica Fracassi tornano a lavorare insieme portando in scena la feroce confessione di Marianna De Leyva, “La monaca di Monza”, nella versione di Giovanni Testori, oggi e domani al Teatro Arena del Sole di Bologna. Come in una soggettiva cinematografica la protagonista, da morta, rivive la vicenda fin dal suo concepimento,[…]

Roberto Latini e Fortebraccio Teatro insieme per “È solo amore”

San Giovanni a Teduccio. Prosegue la stagione teatrale con una compagnia ed un artista che da anni presentano i loro spettacoli nello spazio di San Giovanni a Teduccio. Roberto Latini e Fortebraccio Teatro ritornano con una dedica speciale e unica per Ichòs, portando in scena una pièce creata ad hoc per l’Ultima, serenamente ultima, Stagione.[…]