“Biodiversità nascosta”, all’Orto Botanico di Roma una mostra per scoprire organismi utili al nostro benessere

Roma. Il giorno 4 aprile alle ore 17.00, presso il Museo Orto Botanico di Roma, si terrà il primo appuntamento del progetto “Biodiversità Nascosta”, promosso e finanziato da Sapienza Università di Roma nell’ambito del Bando Terza Missione 2023, a cura di Pierfilippo Cerretti, in collaborazione con le ricercatrici Noemi Spagnoletti e Aleida Ascenzi, il ricercatore[…]

“Pinocchio e la sua favola” a Roma per la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo

Roma. Mercoledì 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, presso il Teatro Villa Lazzaroni, a Roma, andrà in scena lo spettacolo musicale “Pinocchio e la sua favola” del Maestro Pericle Odierna. L’Istituto Comprensivo “Giovanni Cagliero”, guidato dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Anna Fucile, ha organizzato un evento di sensibilizzazione e riflessione. Con un[…]

“BLUSH”, cinque storie sul revenge porn debuttano al Teatro Biblioteca Quarticciolo

Roma. Oggi 29 marzo alle 21 (replica il 30 alle 17) fa il suo debutto al Teatro Biblioteca Quarticciolo “BLUSH”, spettacolo di successo al Fringe Festival di Edimburgo, poi replicato al Soho Theatre a Londra e nell’ambito della rassegna romana di drammaturgia straniera Trend. Marcello Cotugno realizza un allestimento mettendo in mostra le leggi non[…]

“Error”, a Catania la mostra che esplora i confini della realtà e dell’illusione

Catania. È stata inaugurata a Catania la mostra “Error: la realtà è un’illusione” nel teatro della VI Municipalità. L’iniziativa rende tangibile il lavoro di “Nessunə si educa da solə”, il progetto attivo per lo sviluppo della nuova comunità educante etnea finanziato da Con i Bambini e concentra l’attenzione della comunità etnea nel quartiere San Giorgio[…]

Porte aperte al Filarmonico di Verona per la Giornata Mondiale del Teatro

Verona. Fondazione Arena di Verona e Accademia Filarmonica di Verona aderiscono alla Giornata mondiale del Teatro con una nuova iniziativa speciale, dedicata ai veronesi e ai turisti interessati a scoprire dove si fa teatro e musica tutto l’anno nel cuore della città: il Teatro Filarmonico. E i suoi 50 anni di storia dalla ricostruzione. Dal[…]

Giornate FAI di Primavera, Caserta riscopre il suo passato con il Palazzo al Boschetto

Caserta. Il 22 e il 23 marzo si sono svolte in tutta Italia le “Giornate FAI di Primavera”, una delle iniziative a maggior impatto culturale del nostro Paese da ormai 33 anni. Queste giornate sono finalizzate alla riscoperta di beni culturali degradati, piccoli gioiellini d’arte o di archeologia dimenticati o poco conosciuti, per cercare di[…]

Dantedì 2025, ad Avezzano l’evento “Tra la perduta gente” ideato da Corrado Oddi

Avezzano. “Tra la perduta gente – Dante incontra le anime oltre i confini”. È questo l’evento istituzionale del Comune di Avezzano in programma per martedì 25 marzo, alle ore 10.30, presso il Teatro dei Marsi in occasione del Dantedì 2025, la Giornata nazionale in memoria del Sommo Poeta. Sarà un viaggio nell’Inferno dantesco attraverso letture,[…]

Ciokowine Fest, ad Alcamo la terza edizione della kermesse dedicata al cioccolato e al vino

Alcamo. Manca pochissimo alla terza edizione del Ciokowine Fest, la Festa del Cioccolato e del Vino, che si svolgerà ad Alcamo dal 21 al 23 marzo, tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti ed il Castello dei Conti di Modica. Da un’idea dell’Associazione Sts, diretta da Erasmo Longo e Giuseppe Fiore, il Ciokowine Fest, ha[…]

“Acque, presente e futuro”, ai nastri di partenza il convegno organizzato da Fondazione Cariverona

Verona. Il convegno “Acque, presente e futuro: stato e prospettive di tutela”, organizzato da Fondazione Cariverona, rappresenta un’importante occasione di confronto e approfondimento su uno dei temi più urgenti del nostro tempo: la gestione e la salvaguardia delle risorse idriche. In programma venerdì 14 marzo dalle ore 9 alle 17.30 presso il Polo Santa Marta[…]

Giornata internazionale della donna, un ricco programma di eventi nei musei e nei luoghi culturali di Bologna

Bologna. Sabato 8 marzo i musei e i luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana celebrano la Giornata internazionale della donna con una progettualità e una comunicazione per la prima volta condivise, con il coordinamento del Settore Musei Civici Bologna e della Città metropolitana di Bologna. I diversi volti del mondo femminile nella società[…]