Torino. SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo è lieta di annunciare che la città di Torino sarà la sede della VIII Assemblea Nazionale che si terrà nei giorni 13, 14 e 15 ottobre 2023. Dopo gli ottimi riscontri della scorsa edizione svoltasi nella magnifica cornice della città di Palermo,[…]
Napoli. La possibilità di vivere in viaggio ha sempre affascinato la società contemporanea. Tanti sono gli esempi di spiriti avventurosi ed anticonformisti che, allontanatisi dalla staticità di un’abitazione dotata di un comodo tetto, hanno scelto di vivere su quattro ruote o addirittura in barca. Un esempio di tale fenomeno è dato proprio dalla Van Life[…]
Massa di Somma. Martedì 5 settembre inizia ufficialmente “Cultura CITTADINA(POLI)”, progetto incluso nel “Cartellone degli Eventi Metropolitani” proposto dal Comune di Massa di Somma e finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli. L’iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco Gioacchino Madonna, con la collaborazione della dottoressa Ilaria Caruso, Segretario Comunale e Responsabile della Cultura e l’organizzazione dell’Associazione “L’ora[…]
Madrid. L’Organizzazione mondiale del turismo (OMT ovvero, secondo la sigla internazionale UNWTO, United Nations World Tourism Organization), agenzia internazionale istituita in seno all’ONU, ha definito l’overtourism come «l’impatto del turismo su una destinazione, o parti di essa, che influenza eccessivamente e in modo negativo la qualità della vita percepita dei cittadini e/o la qualità delle[…]
Roma. L’applicazione al settore artistico delle nuove tecnologie ed in particolare la cosiddetta Intelligenza Artificiale ha generato di recente un vivace dibattito all’interno del mondo degli artisti. Nello specifico, gli interrogativi riguardano non solo gli operatori del settore ma anche sociologi, filosofi, economisti e, per quanto attiene alle tutele normative, giuristi. L’Intelligenza Artificiale può infatti[…]
Caserta. “Caserta infinita” è il titolo della 51esima edizione di “Settembre al Borgo”, lo storico festival di Casertavecchia diretto da Enzo Avitabile. Da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre, nell’accogliente borgo medievale che sorge sui monti Tifatini, si rinnova l’appuntamento con la più antica rassegna culturale della Campania. Organizzata dal Comune di Caserta e[…]
Celano. Si terrà domenica 20 agosto, con inizio alle ore 21, nella splendida cornice del Castello Piccolomini di Celano, la prima edizione del festival cinematografico “Jacovella da Celano Film Festival”, sotto la direzione artistica di Corrado Oddi, che ne è anche ideatore. Promotrice e finanziatrice del progetto è l’Amministrazione Comunale di Celano, che ne ha[…]
Roma. Da più di un decennio si suole parlare di sharing economy quale nuovo modello economico della società contemporanea. Si tratta letteralmente di “economia della condivisione”, ovvero di un sistema che non si fonda sulla produttività e sulla proprietà dei beni ma sulla condivisione degli stessi, in cui quindi la partecipazione, la fiducia e le[…]
Avellino. “Come li pacci”: è questo il titolo della nuova e speciale edizione dello “Sponz Fest 2023”, ideato e diretto da Vinicio Capossela, che quest’anno festeggia il decennale dalla sua creazione e si svolgerà dal 20 al 27 agosto in Alta Irpinia. Programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020) attraverso la Scabec –[…]
Torino. Prosegue l’ottava edizione del “MONFERRATO ON STAGE”, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica, con un weekend ricco di appuntamenti volti a valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del Monferrato, situato tra le provincie di Torino, Asti e Alessandria. Il prossimo appuntamento del Monferrato On Stage si terrà il 19 agosto[…]