San Vito Lo Capo. Il cartellone della 25esima edizione del “COUS COUS FEST”, il festival internazionale dell’integrazione culturale in programma a San Vito Lo Capo (Trapani) da venerdì 16 a domenica 25 settembre, si arricchisce con il concerto di ANTONELLA RUGGIERO E I MUSICANTI. ANTONELLA RUGGIERO E I MUSICANTI si esibiranno live, domenica 18 settembre,[…]
Milano. Due giorni per incontrare l’autore bestseller Daniel Lumera e affrontare diverse tematiche legate al nostro benessere e alla salute del Pianeta. Il primo appuntamento è per sabato 10 settembre alle ore 12.30 al Giardino della Triennale Milano, nell’ambito della nona edizione della rassegna “Il Tempo delle Donne”, promossa da Corriere della Sera e La[…]
Fucecchio. Da Giovedì 8 a Domenica 11 settembre, presso ‘’la:limonaia’’ di Parco Corsini a Fucecchio (FI), torna per la IV edizione il “WI:NONA Festival”: dopo aver ospitato nelle stagioni 2012 e 2013 artisti del calibro di Brunori sas, Dimartino, Maria Antonietta, Amor Fou, con il successo dell’edizione 2021 si propone per il secondo anno nella[…]
Palermo. SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, è lieta di annunciare che la VII edizione dell’Assemblea Nazionale si svolgerà a Palermo dal 14 al 16 ottobre 2022. Anche in tale occasione sono previsti convegni, manifestazioni culturali e attività conviviali che vedranno la partecipazione dei Soci ordinari e dei Soci esperti[…]
Teramo. Il 29 agosto prende il via “eXtramuros”, un progetto che nasce per “aprire” metaforicamente le porte della città di Teramo a chi vi ha vissuto e sta facendo esperienze importanti altrove e a chi vuole “uscire” e cerca un’ispirazione. Promosso dall’Associazione blowart, da un’idea di Luca Pilotti, curato da Roberta Melasecca, con il patrocinio[…]
Roma. Un progetto di ricerca che diventa una performance artistica. Un’iniziativa che unisce tre linguaggi universali come arte, scienza e meditazione e getta un ponte tra antiche pratiche millenarie e le più avanzate scoperte delle neuroscienze. È il progetto “LA MENTE MEDITANTE. Art, Science, and an Enlightened Mind”, sperimentale e all’avanguardia, al MAXXI a Roma[…]
Calitri. Il rapporto tra coltura e cultura della terra sarà il tema di “Sponz Coultura”, la decima edizione del Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, che si svolgerà dal 21 al 27 agosto in Alta Irpinia. Programmato e finanziato dalla Regione Campania attraverso la Scabec – Società Campana Beni Culturali, lo Sponz Fest è[…]
Palermo. Dopo il successo delle prime due edizioni, dal 2 al 4 settembre a Termini Imerese (PA) in via Iannelli, adiacente alla Villa Palmeri, torna il “Termini Book Festival 2022”: la kermesse letteraria, ideata e diretta dallo scrittore termitano Giorgio Lupo insieme al direttore tecnico Emanuele Zammito del ristorante sociale “Tocca a tia”, che avrà[…]
Rio Marina. L’Elba del Vicino è una giovane realtà affermatasi sull’Isola d’Elba che nasce dal lavoro congiunto dell’Istituto religioso delle Figlie di Maria Ausiliatrice e della cooperativa sociale Vedogiovane. Da diversi anni ormai, l’Elba del Vicino è un luogo in cui sono portate avanti iniziative molto eterogenee quali il volontariato, la formazione, i campi scuola,[…]
Perdifumo. Immerso nel Cilento c’è un antico borgo che fu meta di alcuni soggiorni dei più grandi personaggi della nostra storia. Le fonti narrano, ad esempio, che “La Scienza Nuova” fu pensata da Giovan Battista Vico proprio qui, a Vatolla, una frazione del comune di Perdifumo che dalla sua collina sovrasta l’incantevole orizzonte del mare[…]