Sessa Cilento. Dopo l’anteprima di prestigio con il Maestro Riccardo Muti e l’inaugurazione delle cinque mostre gratuite previste al palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento, prende il via ufficialmente il 6 agosto la dodicesima edizione di “Segreti d’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi. Il tema, drammaticamente attuale, della cosiddetta Terra[…]
Milano. Un team di autori travolgenti capaci di conquistare come mai prima i lettori e diventare star assolute del mondo del fumetto. ZEROCALCARE, MAICOL & MIRCO, MARCO BUCCI e JACOMO CAMAGNI: sono loro i protagonisti del nuovo “DYLAN DOG COLOR FEST”, in arrivo in edicola il prossimo 6 agosto. Un evento esclusivo che vede il[…]
Roma. Oggi, presso l’Isola Tiberina in Piazza San Bartolomeo a partire dalle 18, le luci dell’Isola del Cinema si accendono su un tema vitale: l’ambiente e la sostenibilità. Mai come in questa estate rovente, dove l’Umanità sta iniziando a pagare il prezzo dell’atavico sfruttamento del Pianeta senza regole e rispetto. “What You Gonna Do When[…]
Lipari. Torna con la sua seconda edizione, da sabato 16 luglio, nel cuore del Mediterraneo, “Eoliè 22 Umana eccellenza – Arte letteratura e società”, il festival-mostra che ha scelto il chiostro normanno benedettino di Lipari come luogo simbolo per continuare a percorrere, in questo tempo complesso, la strada di ricerca, ricostruzione, trasformazione avviata lo scorso[…]
Pistoia. Nasce in Toscana il primo “Festival del Suono” che si svolgerà dal 14 al 31 luglio tra i borghi di Santa Luce (PI) e Lari (PI) – bandiera arancione del Touring Club, Borgo del Suono e centro d’arte internazionale, sede del comitato Lari 360. “Collinarea Festival del suono” è presentato dalla rassegna di teatro[…]
Isola d’Elba. Come vivevano gli Etruschi? È vero che scrivevano da destra a sinistra e poi al contrario, a righe alternate? La loro cucina era molto diversa dalla nostra? È vero che le donne erano emancipate? Quali erano i loro passatempi, i giochi, la musica? Furono davvero dei talenti minerari capaci di lavorare con maestria[…]
Napoli. Avrà luogo a Napoli il prossimo 1° luglio, presso la Sala del Complesso dei SS. Marcellino e Festo, la Giornata di Studi dal titolo “Le nuove frontiere della proprietà intellettuale”. L’evento si propone il fine di affrontare i diversi aspetti che riguardano la proprietà intellettuale. Verranno affrontati temi tradizionali come la difesa del diritto[…]
Bologna. Tre giorni di musica, incontri, mostre, teatro, tavole rotonde, laboratori, un campus residenziale destinato ai giovanissimi alla Scuola di Pace per discutere e progettare un futuro da cittadini attivi e costruttori consapevoli di una pace che nasce dall’incontro, nei luoghi che furono teatro del più efferato eccidio delle SS naziste in Europa durante la[…]
Bard. La Valle d’Aosta si prepara ad accogliere Daniel Lumera, riferimento internazionale nelle scienze del benessere, ideatore del metodo My Life Design® e promotore del Movimento Italia Gentile, con due appuntamenti unici. Sabato 25 giugno, al Forte di Bard, Lumera terrà un seminario dedicato alle attivazioni bioenergetiche intitolato “Dal respiro alla Meditazione”, seguito dalla presentazione[…]
Bologna. Al via il ciclo di seminari “Il mercato dell’arte 4.0: nuovi scenari e opportunità” a cura di Lex Iuris, in collaborazione con SIEDAS e INDAC. Il 20, il 27 giugno ed il 4 luglio sono previsti tre incontri su Zoom che vedranno la partecipazione di esperti del settore. Il mercato dell’arte, in un contesto[…]