K Kaiseki apre la sua prima sede in Campania, a Sant’Antimo

Sant’Antimo. Ha inaugurato da poche settimane la prima sede campana della catena di Sushi restaurant K Kaiseki, precisamente a Sant’Antimo, nelle immediate vicinanze dell’uscita dell’Asse Mediano, in direzione Aversa. Quello di Sant’Antimo è un locale finemente arredato, immaginato per assicurare agli ospiti un’esperienza completa nella consapevolezza che per gustare del buon cibo è necessario trovarsi[…]

Premio Hemingway, la 38esima edizione si preannuncia ricca di incontri e conversazioni con i vincitori

Lignano Sabbiadoro. La 38esima edizione del Premio dedicato ad Ernest Hemingway torna in presenza venerdì 17 e sabato 18 giugno con un cartellone di incontri che porterà ciascun vincitore a tu per tu con il pubblico, attraverso vivaci conversazioni prima del talk di premiazione, momento culminante del Premio, in programma sabato 18 giugno alle 20[…]

Le nuove frontiere del cinema e dell’audiovisivo, a Roma il convegno targato SIEDAS e Italia in Testa

Roma. Si svolgerà a Roma il prossimo 13 giugno, a partire dalle ore 15.00, presso la Sala Deluxe della Casa del Cinema in Villa Borghese, il Convegno dal titolo “Le nuove frontiere della produzione cinematografica e audiovisiva” e, contestualmente, si terrà la Premiazione del Concorso “A Co₂rto di Giovani”. L’evento, organizzato dall’Associazione di tutela della[…]

Salone Internazionale del Restauro, a Ferrara tutto pronto per la 27esima edizione

Ferrara. Dall’8 al 10 giugno il Salone Internazionale del Restauro torna nella storica sede di Ferrara Fiere con un programma ricco di novità e prestigiose partnership. La XXVII edizione di Restauro si conferma la prima e più importante manifestazione del settore presente fin dal 1991 nel panorama fieristico internazionale, dedicata all’Economia, Conservazione, Tecnologie e Valorizzazione[…]

“Ostia Antica Festival – Il Mito e il Sogno”, ai nastri di partenza la settima edizione

Ostia. Dal 3 giugno torna l’“Ostia Antica Festival – Il Mito e il Sogno”, la settima edizione della rassegna che si svolge al Teatro Romano, che anche quest’anno presenta un ricco cartellone composto da prestigiosi nomi della scena nazionale, con grandi spettacoli di musica, teatro e magia, organizzato del consorzio di imprese Antico Teatro Romano[…]

“Omissioni” è il tema prescelto per la 23esima edizione de La Milanesiana

Milano. LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, è il più grande festival itinerante che promuove il dialogo tra le arti e quest’anno torna con la sua 23esima edizione dedicata al tema “OMISSIONI”. Un festival di respiro internazionale che tesse relazioni tra letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport e[…]

“Confini. Viaggi nell’arte contemporanea”, Giorgio Bacci presenta il suo libro al Museo Novecento

Firenze. Martedì 31 maggio, alle ore 18:00, verrà presentato al pubblico il nuovo volume di Giorgio Bacci, “Confini. Viaggi nell’arte contemporanea” (Postmedia Books, 2022). L’incontro, previsto all’interno della Sala Cinema del Museo Novecento, verrà introdotto da Sergio Risaliti (Direttore del Museo Novecento) insieme a Stefano Collicelli Cagol (Direttore del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci[…]

“Famiglie al Museo!”, al via il ciclo di appuntamenti promosso dalla Pinacoteca Corrado Giaquinto

Bari. Domenica 29 maggio alle ore 10.30, nella Pinacoteca della Città Metropolitana di Bari “Corrado Giaquinto”, prende il via l’iniziativa “Famiglie al Museo!”, un percorso annuale di visite animate, didattica, attività e laboratori dedicati alle famiglie con bambini. L’iniziativa, promossa dalla Città metropolitana in collaborazione con l’associazione culturale “Mamamma”, prevede un programma di incontri fino[…]

“L’insostenibile pesantezza dello spreco alimentare”, in libreria la nuova publicazione di Andrea Segrè

Roma. In un mondo alimentare in cui sono enormi le differenze di accesso e distribuzione degli alimenti, con impatti negativi non solo sulla salute e sull’economia ma anche sull’ambiente, la strada verso un sistema equo e sostenibile passa anche e soprattutto attraverso la scelta degli alimenti che consumiamo, e riguarda l’utilizzo delle risorse naturali impiegate[…]

“È stata la mano di Dio – Immagini dal set”, la pellicola rivive negli scatti in mostra al MANN

Napoli. Inaugurata lo scorso 13 aprile al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la mostra fotografica “È stata la mano di Dio – Immagini dal set” è dedicata all’ultima suggestiva pellicola di Paolo Sorrentino. L’esposizione, visitabile fino al prossimo 5 settembre, ha trovato la sua collocazione ideale nelle sale in cui dimora la collezione Farnese[…]