Firenze. In occasione della mostra “Monte Verità. Back to nature”, realizzata in collaborazione con la Fondazione Monte Verità (Ascona – Canton Ticino), il Museo Novecento presenta una serie di appuntamenti dedicati all’approfondimento della celebre collina dell’utopia, ai suoi fondatori e agli ospiti illustri che videro nei suoi spazi sospesi nel tempo un buen retiro lontano[…]
Roma. Lelio Luttazzi è stato un artista poliedrico: grande jazzista e direttore d’orchestra in RAI, volto noto e molto amato fin dagli albori della televisione italiana, autore di brani di musica leggera di grande successo. Nell’anno della morte dell’artista è nata la Fondazione Lelio Luttazzi, per volere della moglie, Rossana Luttazzi, che, con grande disponibilità,[…]
Marcianise. In una fredda mattina di fine gennaio, come d’incanto, gli antichi portali di Palazzo Grauso, dimora storica del XIX secolo, si sono aperti e la visita guidata ha avuto inizio. Il Palazzo è di proprietà privata e risulta essere inserito nei percorsi di valorizzazione del patrimonio storico-artistico curati dall’Associazione GIA.D.A., costituita nel 1999 per[…]
Roma. SIEDAS oggi incontra con vero piacere la Senatrice Loredana Russo, esponente del M5S, membro della 7a Commissione Cultura, musicista e docente, impegnata sin dall’inizio della sua attività parlamentare sui temi della formazione artistica e musicale, sia per il settore dell’istruzione che per quello universitario. Infatti, la Senatrice Russo ha dedicato una particolare attenzione agli[…]
Sant’Agata de’ Goti. “Filo Cafè” è il nome del progetto che ha messo radici nel cuore del centro storico della città di origine longobarda, che per il patrimonio storico e artistico vantato, è comunemente definita “la perla del Sannio”. “Filo Cafè” è il salotto comunitario in cui la promozione del turismo sostenibile e la valorizzazione[…]
Sant’Agata dei Goti. “Agape”, dal greco letteralmente tradotto in “amore”, ma anche “convito intimo fra amici” e quindi luogo fisico e ideale di ritrovo, banchetto conviviale, insomma tutte caratteristiche che si addicono fortemente al ristorante d’eccellenza che porta questo nome. “Agape” è un Progetto che affonda le sue radici in un viaggio iniziato “parecchi anni[…]
Bologna. Dal 16 gennaio fino al 3 aprile la domenica mattina alle ore 11.00 il Teatro Arena del Sole ospita per la prima volta a Bologna un nuovo ciclo di “Lezioni di Storia dal titolo “Le opere dell’uomo”, frutto della fortunata collaborazione tra ERT Fondazione / Teatro Nazionale ed Editori Laterza, con il sostegno di[…]
Roma. I dati delle vendite sono inconfutabili ed ormai non è raro trovare fumetti che superano le opere letterarie “tradizionali” in testa alle classifiche di vendita. Il fenomeno è reso evidente anche dalla redistribuzione degli spazi nelle librerie, all’interno delle quali vengono riservate aree sempre più vaste al reparto dei fumetti con una crescente varietà[…]
Napoli. “Adotta un filosofo + uno scienziato”. È questo il nuovo format del progetto/concorso che la Fondazione Campania dei Festival promuove d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Dopo l’accoglienza largamente positiva riservata alle due precedenti edizioni di “Adotta un filosofo”, dal 2022[…]
Milano. KeepOn LIVE, Associazione di categoria di Live Club e Festival italiani, preso atto del nuovo Decreto Festività approvato in data 23 dicembre 2021, comunica che, sebbene gli Associati siano consapevoli della necessità di adeguarsi ad azioni che possano limitare la diffusione dei contagi da Covid-19, di cui attualmente si registra un sensibile incremento, allo[…]