Milano. KeepOn LIVE, Associazione di categoria di Live Club e Festival italiani, preso atto del nuovo Decreto Festività approvato in data 23 dicembre 2021, comunica che, sebbene gli Associati siano consapevoli della necessità di adeguarsi ad azioni che possano limitare la diffusione dei contagi da Covid-19, di cui attualmente si registra un sensibile incremento, allo[…]
Milano. Anche questa settimana la programmazione di “Cantierememoria” prosegue con qualche anticipazione del fitto calendario che si svolge principalmente dal 25 dicembre al 6 gennaio. Si apre con i concerti del Clam Chowder e di Carisch, entrambi ispirati a temi natalizi, rispettivamente il 20 e il 22 dicembre. Si segnala infine, il 26 dicembre, il[…]
Viterbo. Dante e Bach saranno protagonisti di punta della quarta edizione del “Sol Invictus”, capodanno d’inverno a cavallo fra le tradizioni della cultura classica e di quella cristiana che a Castel S. Elia, in provincia di Viterbo, idealmente si sposano. L’appuntamento è per domenica 19 dicembre a partire dalle ore 16,30, culmine della giornata di[…]
Milano. KeepOn LIVE, associazione di categoria dei Live Club e Festival italiani, presenta i nuovi membri del direttivo e le nuove cariche sociali. Il nuovo direttivo, votato all’unanimità durante l’assemblea plenaria tenutasi lo scorso 24 novembre presso Arci Bellezza a Milano, sarà composto prevalentemente da professionisti del settore, proprietari/gestori di live club e festival, così[…]
Roma. Dal 2017 La Nuvola, Centro Congressi della Capitale situato nel quartiere EUR, ospita “Più Libri Più Liberi”, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria. Nata nel 2002 da un’idea del Gruppo Piccoli Editori dell’AIE (Associazione Italiana Editori), si tratta della prima fiera italiana dedicata all’editoria indipendente con l’obiettivo di dare spazio alle imprese[…]
Roma. La vicenda delle calciatrici afghane, un’inchiesta sull’industria farmaceutica, il dramma dei migranti al confine fra la Bielorussia e la Polonia, il ricordo della tragedia del Ruanda, un ex campione di sci che sceglie di andare a vivere con i lupi e le nuove forme di relazione all’insegna del poliamore. Sono alcuni degli argomenti affrontati[…]
Napoli. Nel centro storico della città partenopea, nei vicoli più colorati e interni, sorge un locale che si distingue per la sua eleganza e per le prelibatezze che vengono preparate. Si chiama Kjolle, un nome che rievoca la freschezza dei cibi collegata alla cultura secolare alla quale vengono ispirati, ma soprattutto indica un fiore che[…]
Bologna. Sono in corso le iscrizioni per partecipare alle selezioni del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo, a.a. 2021/2022, istituito dall’Alma Mater Università di Bologna e promosso dal Dipartimento delle Arti. Il Master forma nuove figure di organizzatori dello spettacolo dal vivo in grado di applicare in modo sinergico conoscenze umanistiche e tecnico-scientifiche[…]
Bologna. Si è conclusa con ottimi consensi la VI Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, che quest’anno ha avuto come palcoscenico l’incantevole città di Bologna. La tradizionale tre giorni di SIEDAS dedicata al diritto delle arti e dello spettacolo ha visto, come di consueto, la partecipazione di illustri[…]
Roma. Due giorni di incontri tra linguaggi artistici diversi e multiformi, di dialogo tra visioni sonore del passato e del contemporaneo. Il 26 e 27 novembre al Monk di Roma torna “Manifesto”, il festival dedicato all’elettronica, alla sperimentazione e alle arti visive. Due serate imperdibili che vedranno protagonisti alcuni degli artisti più interessanti in circolazione[…]