Capua. Ha avuto luogo domenica, presso il cortile dell’antico Palazzo Fieramosca in Capua, l’iniziativa promossa dall’associazione “Architempo”, organizzatrice del “Capua il Luogo della Lingua Festival” e l’ASL Caserta, firmataria del protocollo d’intesa presentato alla sede dell’Unità Operativa di Salute Mentale. Un evento di carattere culturale che ha convogliato all’interno dei suoi suggestivi spazi, i dirigenti[…]
Milano. Venerdì 15 e sabato 16 ottobre il Teatro alla Scala ospita il Convegno internazionale “Ascoltare il futuro – Claudio Abbado e il nuovo”, organizzato da Milano Musica e dalla Fondazione Claudio Abbado, in collaborazione con il Teatro alla Scala, nell’ambito del 30° Festival di “Milano Musica D’un comune sentire”. Per la prima volta un[…]
Acerra. Un Castello come palcoscenico di incontri tra le differenti discipline dello spettacolo, in un intreccio di linguaggi e contaminazioni di genere che garantiscono una proposta culturale ricca e variegata. Dal 14 al 23 ottobre, il Castello dei Conti di Acerra, sede del Museo di Pulcinella, si riempirà di colori e di anime che daranno[…]
Roma. Si svolgerà a Roma il prossimo 15 ottobre, a partire dalle ore 9.30 presso l’Auditorium dell’Ara Pacis, il convegno dal titolo “Diritto delle arti e nuove tecnologie” organizzato dall’Università degli Studi dell’Insubria e da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo. Il fil rouge del convegno sarà incentrato sul rapporto[…]
Sant’Agnello. L’arte scende in strada, si riappropria di vicoli e piazze e utilizza il potere calamitico dello spettacolo per creare coinvolgimento a tutte le età. Da oggi fino al 10 ottobre, il Rione Angri del Comune di Sant’Agnello sarà il teatro a cielo aperto di “Artinstrà”, un Festival di Artisti di Strada organizzato dall’Associazione Culturale[…]
Roma. Un curriculum vitae, quello di Maurizio Roi, che annovera incarichi che spaziano dalla politica alla cultura, è stato infatti consigliere comunale, sindaco e vicesindaco di Bagnacavallo, sua città natale, per poi ricoprire il ruolo di Presidente di ATER, Associazione Teatrale Emilia Romagna e Presidente dell’Associazione “Arturo Toscanini” di Parma, solo per citare alcuni dei[…]
Siena. Continua a essere di straordinaria attualità il leitmotiv del festival della città di Siena, giunto alla sua seconda edizione, “SìSiena, linguaggio tra terra e cielo”: è infatti il tempo di riconfermare il nostro SÍ alla bellezza, alla vita, all’arte, alla libertà. Il festival, anche quest’anno, rimette al centro la pluralità dei linguaggi artistici, lo scambio e l’incontro tra le[…]
Bagheria. Una piccola cittadina siciliana nota per alcuni monumenti iconici come Villa Patagonia, conosciuta anche come villa dei “Mostri”, che è stata decantata tra i tanti da Goethe e Salvador Dalì, o Villa Cattolica, una massiccia, ma elegante costruzione barocca, che è oggi sede del Museo Renato Guttuso nonché di un’esposizione permanente dedicata all’Arte Cinematografica.[…]
Roma. DNA concerti è lieta di annunciare che entrambe le date romane di Cachemire Summer Tour sono sold out. Dopo aver conquistato le maggiori città italiane a colpi di tutto esaurito, Edoardo Ferrario e Luca Ravenna fanno dunque il pieno di biglietti anche con il pubblico della Capitale, che li aspetta alla Cavea dell’Auditorium Parco[…]
Napoli. PINO DANIELE TRUST ONLUS unisce le forze con FONDAZIONE MADE IN CLOISTER e WALL OF SOUND GALLERY per celebrare l’indimenticabile artista partenopeo PINO DANIELE con “PINO DANIELEALIVE, LA MOSTRA”, un progetto espositivo multimediale e itinerante che partirà proprio da Napoli, dal complesso di Santa Caterina a Formiello, sede della Fondazione, dal 18 settembre al[…]