Milano. Sono impressionanti le immagini alle quali abbiamo assistito nei giorni scorsi a causa dello spaventoso incendio ai danni della Torre dei Moro, lo skyline milanese sito in via Antonini. Il grattacielo di 18 piani è stato, infatti, avvolto dalle fiamme secondo modalità non dissimili da quelle che nell’estate 2017 hanno coinvolto la Grenfell Tower[…]
Napoli. Nel cuore del Vomero, uno dei quartieri più noti di Napoli, sono tante le proposte per chi ama la classica cucina napoletana e per chi, invece, è alla ricerca di qualcosa di innovativo e sofisticato. Al Ristorante “Borbonika”, recentemente aperto in un grazioso locale sito in via Michele Kerbaker n. 112, queste due possibilità[…]
Camerota. È uno dei tratti di costa più belli di Italia e non è un caso che ogni anno vengano puntualmente confermati i riconoscimenti del programma “Bandiera Blu” ai tanti comuni che vanno a comporre il Cilento, un posto incantevole che si può visitare via terra e via mare e che attira ogni anno un[…]
Cilento. La compagnia Gommalacca Teatro di Potenza sarà ospite della prima edizione di “Cilentart Fest”, in programma dal 24 al 28 agosto in cinque comuni del Cilento (Orria, Gioi, Salento, Perito e Moio della Civitella). Oggi, mercoledì 25 agosto alle ore 16.00, presso il Convento di San Francesco nel Comune di Gioi, in provincia di[…]
Calitri. Saranno le aree interne, le terre dell’osso, le protagoniste di “Sponz All’Osso – Per un manifesto delle aree interne”, la nona edizione del Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, dal 25 al 29 agosto a Calitri e in Alta Irpinia. Programmato e sostenuto dalla Regione Campania attraverso Scabec – Società Campana Beni Culturali,[…]
Roma. Dal 29 agosto al 5 settembre torna con il suo programma il festival curato dall’Associazione Culturale Teatroinscatola, “Di là dal fiume”, giunto alla quarta edizione: esperienze culturali insolite, gratuite e diffuse in luoghi ogni volta differenti, con particolare attenzione al XII Municipio di Roma. Musica, incontri, installazioni, proiezioni, presentazioni libri, mostre, fotografia, blitz urbani[…]
Pordenone. Dal 15 al 19 settembre un cartellone di 220 incontri, oltre 400 protagonisti, 45 anteprime e novità di autrici e autori internazionali che hanno scelto la 22esima edizione di pordenonelegge per raccontare il loro ultimo libro. E la PNLEGGETV per assistere al festival in presa diretta, da qualsiasi latitudine! Libri, specchio del nostro tempo:[…]
Bologna. La rassegna estiva di ERT Fondazione all’interno del Chiostro del Teatro Arena del Sole di Bologna giunge a conclusione con gli ultimi tre giorni di appuntamenti, da martedì 27 a giovedì 29 luglio: l’attualità, il teatro e la letteratura, raccontati dagli autori stessi e condivisi con gli spettatori nell’affascinante contesto vintage, creato dall’arredo del[…]
Sessa Cilento. Si svolgerà da oggi fino al 10 agosto, nello storico Palazzo Coppola di Valle Cilento/Sessa Cilento (Salerno), l’undicesima edizione di “Segreti D’Autore”, il Festival dell’Ambiente, delle Scienze, delle Arti e della Legalità ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi. Una produzione Manovalanza, in collaborazione con Teatro Segreto, finanziata dal Ministero per[…]
Lipari. Cercare nel sospiro, nel respiro, nel colore, nell’energia del mare, nel cuore del Mediterraneo, a Lipari, altre rotte, ulteriori segni per la ripartenza. L’arte, la bellezza, la storia, le voci, il cinema (che ha trovato in quest’isola splendidi scenari per capolavori come “Vulcano”, girato a Lipari per volere di Anna Magnani e diretto da[…]