Foggia. In un piccolo paesino della provincia di Foggia vive il dottor Leonardo Altobelli, 88 anni. Fin qui nulla di particolare se non fosse che costui, alla sua veneranda età, abbia conseguito la quattordicesima laurea, ottenendo così il record del secondo al mondo. Solo pochi giorni fa, infatti, Altobelli ha compiuto 88 anni e si[…]
Roma. Sabato 27 marzo alle ore 11,30 è in programma la Conferenza Stampa di presentazione di due nuove Liste per il rinnovo degli organi del NUOVO IMAIE: le elezioni si svolgeranno in modalità online il 22-23-24 maggio. Sotto l’auspicio della parola Squadra nascono infatti La Squadra per l’Audiovisivo e La Squadra per la Musica che,[…]
Milano. “ISPA AWARD”, il primo premio fotografico italiano dedicato alla Sostenibilità è alla ricerca di storie italiane, di cronache ambiziose di un paese che vuole crescere e guarda con fiducia al domani, e invita i fotografi di tutto il mondo a raccogliere la sfida: produrre immagini potenti e visionarie che parlino di speranza, di diritti[…]
Sant’Arpino. Sant’Arpino celebra il maestro Ezio Bosso con un ciclo di eventi che si concluderanno con l’inaugurazione della piazzetta a lui dedicata, a poco meno di un anno dalla sua scomparsa. Un legame speciale quello tra il musicista e la cittadina casertana che l’ospitò nel 2019 per conferirgli il Premio PulciNellaMente alla carriera. Da lì[…]
Roma. Il Governo fa la cosa giusta se rinvia la decisione di riaprire i luoghi dello spettacolo davanti al nuovo aumento dei contagi. Occorrono soluzioni razionali per consentire una vera ripartenza in sicurezza. Abbiamo apprezzato la sensibilità mostrata dal ministro Franceschini nel voler dare un segnale simbolico per la riapertura delle sale in coincidenza del[…]
Afragola. Emergenza sanitaria non è sinonimo di emergenza culturale e il Liceo “Filippo Brunelleschi” di Afragola, -protagonista del progetto “Legalità è Regalità” finanziato da SIAE, in sinergia col Mibact, nell’ambito dell’iniziativa “Per chi crea” – questo lo sa bene. Nonostante la battuta d’arresto causa Covid-19 e la didattica a distanza, resta alta l’attenzione sulla ripresa[…]
Napoli. “La Biblioteca dietro il Teatro: racconto di storie” è il titolo del sesto episodio di “Voci di MeMUS” la prima serie di Podcast del Teatro di San Carlo, disponibile da domani sabato 6 marzo a partire dalle ore 10.00 sulle piattaforme Spotify, Spreaker e Apple Podcast. Protagonista è Gabriele Capone, Direttore della Biblioteca Nazionale[…]
Roma. Nuovo mese, nuovi appuntamenti a “Officina Pasolini”, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, con il format #DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua in streaming alle 21:00 sulla propria pagina Facebook. Domenica 7 marzo apre con “Superficie Live Show”, il format ideato e condotto da Matteo Santilli e dedicato[…]
Gibellina. Una rete internazionale di collaborazione e scambio per promuovere la fotografia come arte pubblica, al di fuori di musei e gallerie. È questo l’obiettivo del progetto “Lo spazio espositivo è a cielo aperto. Da Gibellina, una rete per la fotografia come arte pubblica”, vincitore del bando STRATEGIAFOTOGRAFIA2020 della Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del[…]
Roma. Il Patto per le Arti Performative – P.A.P. organizza lunedì 1 marzo alle ore 14.30 il convegno “CHIAMATA ALLE ARTI”. L’incontro si svolgerà su piattaforma ZOOM e in contestuale diretta Facebook sulle pagine delle associazioni costituenti il Patto e sulla pagina dell’agenzia Ag Cult, media partner dell’evento. Il P.A.P. è un coordinamento di federazioni,[…]