Cuoio di Toscana sceglie Ermal Meta per lo short movie “Artes”

Firenze. Iniziate da pochi giorni a Firenze le riprese dello short movie “Artes”, progetto speciale voluto da Cuoio di Toscana per raccontare, attraverso l’affascinante linguaggio del cinema, la bellezza, la tradizione e la cultura del saper fare artigianale. Valori questi che, uniti alla ricerca e all’innovazione, animano da sempre le sette aziende che fanno parte[…]

Alla scoperta delle bellezze naturali con Visit Brescia

Brescia. Non sono tanto i chilometri macinati o il numero degli scatti a paesaggi e monumenti a costruire la conoscenza profonda di un luogo, quanto l’immersione nelle attività che ne compongono la cultura del fare. Comprendere i gesti, imparare a riconoscerli e, una volta tornati a casa, ricordarne la sequenza e il significato: questi sono,[…]

Antonio Natali a Centuripe per parlare della bellezza e della tutela dei piccoli centri

Centuripe. Ѐ stato firmatario d’eccezione del Manifesto lanciato dal Comitato NO Discarica e si è esposto personalmente in difesa del territorio di Centuripe. Lunedì 8 luglio, alle ore 21, Antonio Natali giungerà da Firenze a Centuripe, dove, nella centralissima piazza Sciacca, racconterà le ragioni che l’hanno spinto a impegnarsi nella battaglia contro la costruzione della[…]

Abbonamento Musei per scoprire i luoghi più suggestivi del Piemonte

Saluzzo. È scoppiata l’estate e con essa si apre ufficialmente la stagione dei festival. Gli appassionati di musica, danza, spettacoli e mostre non si vorranno certo perdere gli appuntamenti sparsi per il Piemonte. Per ognuno dei principali festival estivi della regione, Abbonamento Musei propone a tutti gli abbonati uno o più luoghi di interesse da[…]

Oltre 200 appuntamenti per il “Giffoni Street Fest 2019”

Giffoni Valle Piana. Dopo il successo degli scorsi anni, torna il Giffoni Street Fest. Il programma – che fa parte del progetto “VIVO Giffoni” – è sempre più vario e abbraccia l’arte in tutte le sue declinazioni: dalla Cittadella del Cinema, oltre 200 iniziative si ramificano in piazze, stradine, parcheggi e cortili dell’area urbana, trasformati[…]

Ferrara e le Valli di Comacchio protagoniste della Notte Rosa 2019

Ferrara. Centinaia di eventi, tra musica, visite guidate, escursioni, enogastronomia e fuochi d’artificio dipingono di rosa tutta la costa – da Comacchio fino a Cattolica – per festeggiare il Capodanno dell’estate, la Notte Rosa 2019, che venerdì 5 luglio 2019 coinvolgerà Comacchio, i suoi 7 Lidi e il centro storico di Ferrara in un vortice[…]

In Val D’Ega un’estate ricca di eventi culinari

Bolzano. Le Dolomiti sono senza dubbio il piatto forte della Val D’Ega (BZ) ma anche la cucina è una delle attrazioni che richiamano nei sette comuni sparsi tra i due comprensori di Carezza e Obereggen appassionati della buona tavola da ogni parte del mondo. Quando il sole della primavera e dell’estate illumina le tavole, i[…]

Aperte le iscrizioni del Master in Comunicazione Musicale promosso dall’Università Cattolica

Milano. Sono aperte le iscrizioni per la XIX edizione del MASTER IN COMUNICAZIONE MUSICALE, il primo corso universitario post-laurea dedicato alla formazione dei professionisti del settore della musica e dell’industria dei media. Sono disponibili due borse di studio parziali (a copertura di metà della retta d’iscrizione) per i primi due candidati della graduatoria. Il Master,[…]

A Villanova d’Asti la seconda edizione di Awareness Campus

Villanova d’Asti. Dopo la prima edizione di Awareness Campus alle Fonderie Limone di Moncalieri (Torino), nel 2017, parte la seconda edizione. Questa volta gli ospiti principali saranno ragazzi che hanno partecipato ai laboratori dell’Istituto nelle scuole superiori di Torino più alcuni studenti provenienti da tutta Italia. Per una settimana, per tutto il giorno, a partire[…]

Il luogo di Aimo e Nadia: dove tutto è iniziato e non smette di evolvere

Milano. Il Luogo di Aimo e Nadia, storica insegna dell’eccellenza culinaria italiana nota in tutto il mondo, si rinnova ed evolve con un restyling degli interni e un nuovo spazio dedicato a workshop e master class. Stefania Moroni, Alessandro Negrini e Fabio Pisani presentano la nuova veste de Il Luogo, un’ulteriore espressione dell’evoluzione, del passaggio generazionale[…]