Napoli. A Napoli, dal 26 al 28 settembre presso la biblioteca Fra’ Landolfo Caracciolo” nella prestigiosa cornice del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, messa a disposizione dall’Accademia di Belle Arti di Napoli, si svolgerà il II Congresso Nazionale dell’ANDA- Associazione Docenti AFAM – Alta Formazione Artistica e Musicale. Un appuntamento annuale dedicato al mondo[…]
Catanzaro. Proseguono i preparativi per la IX Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, che quest’anno si svolgerà a Catanzaro nei giorni 4, 5 e 6 Ottobre 2024 presso l’Accademia di Belle Arti ed il Museo MARCA. Sono stati diffusi i nomi di coloro che riceveranno i Premi alla[…]
Milano. Al via il bando per l’assegnazione della prima edizione del Premio Giornalistico 2024 “AGIMP – Michele Manzotti”, promosso da AGIMP – Associazione Giornalisti e critici Italiani di Musica Popolare contemporanea – in collaborazione con ODG Toscana, Fondazione ODG Toscana e il quotidiano La Nazione. Il premio è dedicato alla figura di Michele Manzotti, giornalista[…]
Sant’Agata di Militello. Tanta soddisfazione per gli allievi dell’Associazione C.F.M. Vibes di Sant’Agata di Militello che quest’anno hanno partecipato al “Performer CUP 2024”. Si è svolta a Roma la finale del Campionato Nazionale delle Arti Scenico – Sportive indetto dalla F.I.P.A.S.S. (Federazione Internazionale Arti Scenico Sportive) con lo C.S.A, ente riconosciuto dal CONI, che quest’anno[…]
Napoli. Il 16 settembre al Teatro Mercadante il Premio Napoli ha festeggiato i suoi primi 70 anni. Il Premio è un riconoscimento per la cultura e la lingua italiana che ogni anno dal 1954 la Fondazione Napoli attribuisce alle opere edite di poesia, narrativa e saggistica, scelte in una terna di finalisti per ciascuna categoria[…]
Catanzaro. L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e Lamezia Comics si ritrovano: nei giorni dell’importante evento dedicato al mondo del fumetto e del cosplay, l’accademia avrà a disposizione uno spazio in cui presenterà le sue Scuole, con particolare attenzione a quelle di Regia, Didattica dell’Arte e Illustrazione & Grafica che per natura sono più vicine[…]
Albenga. Lunedì 9 e martedì 10 settembre si svolgerà ad Albenga “Com’era verde la mia valle, un convegno internazionale che coinvolgerà artisti e operatori che lavorano nel contesto della progettazione culturale con il paesaggio attraverso spettacoli, festival e residenze artistiche. Realtà che si collocano in una prospettiva ‘marginale’ rispetto ai tradizionali finanziamenti dello spettacolo dal[…]
Firenze. Concerti e incontri letterari, ma anche campus e laboratori per adolescenti, tavole rotonde su buone pratiche e attivismo, installazioni, esplorazioni in bici e yoga nel parco. Tutto questo e molto altro per Festivalto, da venerdì 13 a domenica 15 settembre negli spazi all’aperto della Limonaia di Parco Corsini a Fucecchio (Firenze). Tre giornate che[…]
Varzi. Da mercoledì 4 a domenica 8 settembre si svolge nell’incantevole borgo medievale di Varzi, circondato dalle dolci colline dell’Alta Valle Staffora, la seconda edizione del “Varzi Festival”, ideato e organizzato da ItaliaFestival – Associazione formata dai più prestigiosi Festival sull’intero territorio italiano, in collaborazione con il Comune di Varzi. Il palinsesto della seconda edizione[…]
Parma. Dopo il successo dello scorso anno, dal 31 agosto fino al 22 settembre si terrà tra le province di Parma, Ferrara e Reggio Emilia la 4ª edizione di “SCORRE – IL FESTIVAL”, la rassegna itinerante che attraverso eventi, concerti, mostre, presentazioni e convegni valorizza la bellezza del paesaggio naturalistico e la cultura del territorio[…]