“Mari/age”, in scena a Catania il nuovo spettacolo targato Teatroimpulso

Catania. Anche quest’anno, a Catania, il palcoscenico di Teatroimpulso si prepara ad accogliere un’esperienza teatrale significativa con “Mari/age”, spettacolo tratto da “Santa Samantha Vs. Sciagura in tre mosse” di Rosario Palazzolo e diretto da Mario Guarneri. L’opera andrà in scena dal 3 al 6 aprile, offrendo al pubblico un viaggio tra sacro e profano, tra superstizione e manipolazione.
Situato in via Giovanni Gentile 29, Teatroimpulso è noto per la sua dedizione alla sperimentazione teatrale e questa volta porta in scena una storia intensa e provocatoria: il racconto ruota attorno a Samantha, una giovane a cui fin da bambina vengono attribuiti poteri taumaturgici. Ribattezzata Maria, viene sfruttata dalle cugine Rita e Fatima che alimentano un culto attorno a lei, trasformandola in una figura di santità prigioniera del proprio destino. A Samantha, per conservare la sua aura da santa, viene negata la vita. Solo sua madre e Pomara, il suo professore di matematica, tentano invano di sottrarla a questa schiavitù psicologica.
L’unica via di fuga sembra essere un matrimonio con Girolomo, un evento che si trasforma in una celebrazione pubblica cui gli spettatori sono invitati a partecipare.
Sotto la guida esperta di Mario Guarneri, gli attori Irene Alì, Claudia Cascio, Dalila Di Costa, Alessandra Saitta e Rosario Santangelo daranno vita a questa vicenda densa di tensioni e significati. A supportarli, Santo Consolo, Antonina Motta, Sonia Spina e Claudia Tomasi, che contribuiranno a rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente.
Guarneri descrive questo spettacolo come un’indagine teatrale sulle dinamiche di potere, sulle credenze e sulla negazione della libertà personale, in cui lo spettatore sarà immerso in un universo in cui il confine tra fede e inganno si assottiglia pericolosamente, con una narrazione che lascia spazio a molteplici chiavi di lettura.
L’attività di Teatroimpulso APS si è sviluppata a partire dal 2003 come proseguimento di un progetto che, sin dal 1990 con la precedente denominazione di associazione Sarkasmos, ha visto impegnati i suoi fondatori nel campo della formazione attorale e di attività didattiche legate al mondo della sceneggiatura cinematografica e della storia del cinema. Nel corso degli anni le attività dell’Associazione hanno interessato quasi 3000 partecipanti. Attualmente Teatroimpulso conta sull’apporto collaborativo di un centinaio di soci che contribuiscono alla realizzazione dei progetti.
Con “Mari/age”, Teatroimpulso offre al pubblico un’opera intensa e attuale, capace di scuotere le coscienze e far riflettere sulle sottili trame che legano religione, potere e libertà, in un appuntamento imperdibile per i frequentatori del Teatroimpulso e per tutti gli amanti del teatro di ricerca.
Le rappresentazioni di “Mari/age” si terranno dal giovedì al sabato alle ore 20:30 e la domenica alle ore 19:00, il costo del biglietto è di 15 euro e, dato l’alto interesse per l’evento, si consiglia vivamente di prenotare tramite WhatsApp al numero 349.4002700. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Teatroimpulso all’indirizzo www.teatroimpulso.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.