“Waiting…” di Cinemadamare

Napoli. In vista della diciassettesima edizione, Cinemadamare, il più grande raduno internazionale di giovani filmakers, dopo la tappa dell’agosto scorso, la prima nel capoluogo partenopeo, sceglie Napoli per l’appuntamento invernale ‘Waiting…’. Sabato 12 gennaio alle ore 11, presso il Teatro dell’Istituto “Colosimo” (via Santa Teresa degli Scalzi 36), è in programma un evento dedicato all’incontro[…]

Trascendi e sali

Modena. Sabato 12 e domenica 13 gennaio sul palco del Teatro Storchi di Modena il nuovo monologo del funambolo della parola Alessandro Bergonzoni, Trascendi e Sali. Negli ultimi anni il percorso di ricerca dell’artista bolognese lo ha condotto nei teatri, nei cinema e in radio, ma anche nelle pinacoteche nazionali, nelle carceri, nelle corsie degli[…]

Liam Gallagher torna in Italia

Barolo. Liam Gallagher torna in Italia per un’unica data: si esibirà infatti il prossimo 4 luglio a Collisioni, il festival  agrirock di musica e letteratura che da dieci anni si tiene nell’incantevole borgo di Barolo delle Langhe Unesco. I biglietti per lo show saranno disponibili dalle ore 10.00 di venerdì 11 gennaio su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it e in tutti i[…]

Gli appuntamenti di gennaio a Officina Pasolini

Roma. Il 2019 a Officina Delle Arti Pier Paolo Pasolini, Laboratorio di Alta Formazione e HUB Culturale della Regione Lazio, inizia con una programmazione ricca di appuntamenti e incontri, come di consueto a ingresso gratuito. Si comincia giovedì 17 gennaio alle ore 21 con Tutti pazzi per Neri, un incontro con Neri Marcorè, uno degli[…]

Short Theatre al Premio Ubu 2018

Roma. Premio Ubu 2018 a Francesca Corona, co-curatrice e direttrice generale del festival Short Theatre di Roma, nell’ambito della nuova categoria, istituita quest’anno, “migliore curatore/curatrice o organizzatore/organizzatrice”. Il premio è stato assegnato durante la cerimonia del 7 gennaio al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano, in ex aequo con Daniele Del Pozzo, direttore artistico del Gender Bender di Bologna. Ma le soddisfazioni[…]

Un’attrice e una papera inquieta alla ricerca del senso dell’esistenza

Milano. Dopo la pausa natalizia, lo Spazio Teatro No’hma torna a stupire i suoi spettatori con “L’arte della fuga – variazioni punto contro punto per un’attrice e una papera inquieta”, secondo appuntamento del Premio Internazionale il “Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro. La produzione della compagnia svizzera “Il Funambolo”, per la prima volta a Milano, è[…]

Omu Cani di Davide Dolores

Napoli. A Mazara del Vallo, nel trapanese, uno strano personaggio all’inizio degli anni Quaranta suscita molto scalpore. È un barbone, sembra si chiami Tommaso Lipari, ha scontato alcuni anni di galera nel carcere di Favignana dopo aver abbandonato la famiglia a Moncalieri, giunto dalla natia Tunisi. La vicenda di quest’uomo misterioso è il cuore dell’intenso[…]

Mariangela Vacatello, recital pianistico al Teatro di San Carlo

Napoli. Prosegue mercoledì 9 gennaio alle ore 20.00 la Stagione di Concerti del Teatro di San Carlo. In cartellone un recital pianistico che vedrà protagonista Mariangela Vacatello. Classe 1982, originaria di Castellammare di Stabia, la Vacatello inizia la sua carriera giovanissima e si impone sulla scena internazionale all’età di 17 anni, con il l 2° premio al concorso “Franz Liszt” di Utrecht. Nel 2005[…]

Il Museo del Bargello inizia il 2020 con nuovi imperdibili appuntamenti

Firenze. Inizia il nuovo anno e i Musei del Bargello lo salutano con una serie di proposte pensate per estendere le occasioni di visita e per arricchire l’esperienza dei visitatori. Nei giorni del lungo weekend dell’Epifania, a partire da venerdì 3 fino a lunedì 6 gennaio 2020, diverse saranno le iniziative che renderanno più facile[…]