Notizie
#stranointerludio, gli artisti live sui canali web del Teatro Stabile di Torino
Torino. Le disposizioni introdotte dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno avuto e avranno, purtroppo, pesanti ripercussioni sulla nostra programmazione e sullo svolgimento delle nostre attività. Siamo al fianco di tutti gli artisti, autori, programmatori, collaboratori che hanno lavorato e continuano a lavorare insieme a noi per fronteggiare questa situazione complessa. Durante questa pausa forzata, ...
Suggestioni spagnole al Teatro No’hma con lo spettacolo in streaming “Pianissimo Flamenco”
Milano. Le porte dello Spazio Teatro No’hma rimangono aperte sul mondo: dopo Sudafrica e Regno Unito, il sipario si alza in Spagna. Lo spettacolo “Pianissimo Flamenco”, che avrebbe dovuto essere rappresentato nel Teatro di via Orcagna, andrà in scena il prossimo 11 e 12 marzo a Cadice, in un evento unico organizzato da No’hma e ...
“Le verità di Bakersfield”, un incalzante e sorprendente dramma comico
Milano. Al Teatro Carcano di Milano da giovedì 12 a domenica 22 marzo “Le verità di Bakersfield” dell’americano Stephen Sachs. Un incalzante e sorprendente dramma comico, ispirato a eventi realmente accaduti, protagonisti due attori molti amati e popolari come Marina Massironi e Roberto Citran, impegnati in un duello all’ultima battuta sotto la direzione Veronica Cruciani. ...
“La Bohème” di Puccini raccontata ai giovani
Torino. Una storia senza tempo d’amicizia e d’amore, di sogni e di speranze, per far rivivere ai più giovani la magia di un melodramma che scorre via con il ritmo di un film. Torna venerdì 20 marzo 2020 alle 20 al Teatro Regio l’opera pocket “La bohème, i ragazzi e l’amore”, da “La bohème” di ...
“I ragazzi che si amano”, Gabriele Lavia dà voce al capolavoro di Prévert
Napoli. Il bacio tra giovani innamorati della poesia di Prévert è l’immagine su cui Gabriele Lavia ha costruito “I ragazzi che si amano”, un intenso recital sul potere del sentimento, capace di guarire anche i cuori più stanchi, che sarà in scena da mercoledì 4 marzo alle ore 21.00 sul palcoscenico del Teatro Nuovo di ...
“Questa cosa chiamata amore” di Truman Capote in scena al Teatro Bellini
Napoli. “Questa cosa chiamata amore” di Truman Capote è uno spettacolo da e su uno dei più grandi scrittori americani del ‘900, in uno spazio teatrale mutevole e leggero, una pelle prismatica di camaleonte pronto alla trasformazione, com’era la lucentezza della prosa dell’autore di “A sangue freddo”, di cui quest’anno ricorrono i 50 anni dalla ...
A Firenze due appuntamenti dedicati ai giovani e al mondo del lavoro
Firenze. Al Teatro Niccolini di Firenze e al Teatro Studio “Mila Pieralli” di Scandicci vanno in scena i giovani e la loro difficile ricerca di un posto nel mondo, attraverso due drammaturgie contemporanee, divertenti e insieme tragiche. “Per strada”, al Niccolini dal 3 al 5 marzo, riporta sulla scena il binomio Francesco Brandi-Raphael Tobia Vogel, ...
La danza torna al Teatro di San Carlo con “Don Quijote”
Napoli. La danza torna protagonista al Teatro di San Carlo con uno dei titoli più noti del repertorio classico, saldamente legato alla tradizione russa: “Don Quijote”, balletto in tre atti su musiche di Ludwig Minkus in scena da venerdì 28 febbraio a martedì 3 marzo per la coreografia di Aleksej Fadeečev. Il coreografo russo ha ...