Notizie

“Visite”, un originale spettacolo teatrale attraverso il silenzio

Bologna. La giovane compagnia milanese Teatro dei Gordi arriva a Bologna e presenta in Arena del Sole, dal 31 gennaio al 2 febbraio, “Visite”, uno spettacolo creato attraverso il linguaggio del coro e delle maschere, col silenzio, senza parole, mescolando ironia e poesia. La compagnia, guidata dal regista Riccardo Pippa, porta avanti un’indagine su una ...

LOTO R-evolution apre la XII Stagione con “Souvenir”

Ferrazzano. Domenica 2 febbraio ore 18.00 e lunedì 3 febbraio ore 20.30 primo appuntamento con la LOTO R-evolution, XII Stagione Teatrale in collaborazione con INFINITO SRL / PIERFRANCESCO PISANI. Lo spettacolo in scena vedrà la presenza di Francesca Reggiani e Massimo Olcese. “Souvenir”, di Stephen Temperlay, traduzione di Edoardo Erba, regia di Roberto Tarasco con ...

Doppio appuntamento al Teatro del Baraccano con “Io ti cielo – Frida Kahlo” e “Wiegala”

Bologna. Doppio appuntamento nel week end al Teatro del Baraccano: venerdì 31 gennaio alle ore 11 (matinée) e alle 20.30 appuntamento con l’affascinante storia dell’artista messicana Frida Kahlo nello spettacolo musicale “Io ti cielo – Frida Kahlo”, mentre sabato 1 febbraio alle ore 18 in scena “Wiegala”, concerto per il Giorno della Memoria. Lo spettacolo, ...

Al Teatro Gobetti di Torino una serata dedicata a Vittorio Bersezio

Torino. Lunedì 3 febbraio 2020, alle ore 20.45, si terrà la serata commemorativa per i 120 anni dalla morte di Vittorio Bersezio, a cura di Giulio Graglia. Interverranno, per i saluti istituzionali, Lamberto Vallarino Gancia (Presidente del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale), Stefano Allasia (Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte) e Vittoria Poggio ...

Il Teatro No’hma pensa all’ambiente con lo spettacolo “Sull’acqua”

Milano. “Sull’acqua” è una lettura scenica, con Mario Cei e le musiche originali di Luca Gardaschelli, ispirata all’omonimo libro di Michele Serra (Aboca Edizioni, 2018), in cui lo scrittore racconta l’epopea delle acque di Milano che, dopo decenni di prelievo forzato industriale, giacciono nel sottosuolo della città cariche di mistero, di memoria e di promesse. ...

Massimo Popolizio porta al Teatro Strehler “Un nemico del popolo” di Ibsen

Milano. Massimo Popolizio dirige e interpreta, al Teatro Strehler dal 28 gennaio al 16 febbraio, “Un nemico del popolo” di Henrik Ibsen, recentemente premiato con un doppio Ubu al miglior spettacolo 2019 e alla migliore attrice protagonista Maria Paiato, in scena in panni maschili. Massimo Popolizio torna al Piccolo con un testo classico dalle venature ...

A Cordusio si riflette sulla Giornata della Memoria con “I me ciamava per nome”

Cordusio. Questa sera alle ore 20.30 va in scena, al Piccolo Teatro Grassi di Cordusio, in occasione del Giorno della Memoria, “I me ciamava per nome: 44.787. Risiera di San Sabba”, scritto e diretto da Renato Sarti. “Pochi sanno cosa sia stata, in tutto il suo orrore, la Risiera di San Sabba a Trieste, unico ...

“The Short Life Of Anne Frank” al Teatro San Carlo per ricordare l’Olocausto

Napoli. Il Teatro San Carlo, che da molti anni dedica importanti iniziative alla Giornata della Memoria, anche questo lunedì 27 gennaio ricorderà quella che è una tra le più tragiche pagine della storia dell’Umanità. Per l’occasione la Fondazione Lirica offrirà a titolo gratuito, grazie all’Art Bonus, la visione al MEMUS del documentario “The Short Life ...