Notizie
Gabriele Lavia interpreta “I giganti della montagna” di Pirandello
Torino. Al Teatro Carignano mercoledì 13 novembre 2019, alle ore 20.45, debutta “I giganti della montagna” di Luigi Pirandello, diretto e interpretato da Gabriele Lavia. In scena con lui un cast imponente di più di venti interpreti (attori, ma anche mimi, danzatori e musicisti): Federica Di Martino, Clemente Pernarella, Giovanna Guida, Mauro Mandolini, Lorenzo Terenzi, ...
“Il Decameron delle donne”, una storia lunga trent’anni
Milano. Debuttava trent’anni fa “Il Decameron delle donne”, liberamente ispirato al romanzo della scrittrice russa Julia Voznesenskaja: alcune donne, rinchiuse in un reparto maternità e allontanate dai loro bambini per un’infezione della pelle, raccontano, ispirandosi a Boccaccio, storie di vita e di amore. Una metafora della dura realtà del gulag, vissuta dalla scrittrice prima dell’esilio ...
“La valle dell’Eden” di Antonio Latella debutta a Bologna
Bologna. Antonio Latella torna a collaborare con Emilia Romagna Teatro Fondazione, dirigendo uno dei capolavori della letteratura d’oltreoceano, “La valle dell’Eden” dello scrittore, Premio Nobel nel 1962, John Steinbeck. Un’opera che si pone nel solco della storia americana, per riflettere sul destino di quella umana, e che approda per la prima volta sul palcoscenico in ...
Peppe Barra porta in scena “I cavalli di Monsignor Perelli” al Teatro Augusteo
Napoli. Al Teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 8 a domenica 17 novembre, Peppe Barra sarà protagonista con lo spettacolo “I cavalli di Monsignor Perrelli”, scherzo in musica in due tempi di Peppe Barra e Lamberto Lambertini, che cura anche la regia; con Patrizio Trampetti Luigi Bignone ed Enrico Vicinanza. Le scene sono di Carlo ...
Volge al termine la decima edizione del Premio Internazionale “Teatro Nudo”
Milano. Giunge alla sua conclusione la decima edizione del Premio Internazionale il “Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro: giovedì 7 novembre, in una serata-evento appositamente dedicata, la Presidente Livia Pomodoro premierà i vincitori dell’edizione 2018/2019 del festival dedicato alla fondatrice del Teatro No’hma. Patrocinato dal Comune di Milano, Regione Lombardia, sotto l’Alto Patronato del Presidente della ...
Le età della vita protagoniste de “Il tempo è veleno”
Napoli. Sarà in scena al Teatro Nuovo di Napoli, da mercoledì 6 novembre alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 10), “Il tempo è veleno”, scrittura originale di Tony Laudadio, anche interprete con Teresa Saponangelo, Eva Cambiale, Andrea Renzi, Angela Fontana, Lucienne Perreca, per la regia di Francesco Saponaro, che inizia la sua tournèe, dopo ...
Novembre ricco di appuntamenti con l’officina delle arti Pier Paolo Pasolini
Roma. Un mese ricco di appuntamenti quello di novembre all’HUB culturale di Officina Pasolini Regione Lazio, il laboratorio creativo di alta formazione coordinato da Tosca, Massimo Venturiello e Simona Banchi. Sei appuntamenti, sempre rigorosamente gratuiti, tra musica, proiezioni, teatro, tra cui due serate dedicate alla poesia con musica guidate da un presentatore d’eccezione come David ...
All’Arena del Sole con “F. Perdere le cose”
Bologna. La compagnia Kepler-452 torna in scena al Teatro Arena del Sole dal 5 al 15 dicembre, dopo il successo e la lunga tournée de “Il giardino dei ciliegi – Trent’anni di felicità in comodato d’uso”, con il nuovo spettacolo “F. Perdere le cose”, una produzione ERT Fondazione che ha visto il suo debutto a ...