Notizie
“Le cinque rose di Jennifer” al Teatro Bellini
Napoli. Se ci si ferma a pensare, l’unica scelta sensata è quella di non azzardarsi a toccare un testo come “Le cinque rose di Jennifer” di Annibale Ruccello. È una pietra miliare del teatro, un testo che quanto più lo si legge e approfondisce tanto più ti penetra, ti entra nell’immaginario, si cristallizza nei pensieri ...
La città di Torino ricorda il docente Gian Renzo Morteo a 30 anni dalla scomparsa
Torino. Alla fine di agosto di 30 anni fa moriva a Torino Gian Renzo Morteo, figura di spicco della cultura italiana del Novecento. Fu docente di Drammaturgia e Storia dello Spettacolo presso l’Accademia Albertina di Belle Arti, di Storia del Teatro alla Facoltà di Magistero e poi di Lettere e Filosofia dell’Universitá di Torino. Profondo ...
L’opera di Bulgakov, “Il Maestro e Margherita”, debutta a Milano
Milano. Dal 15 al 27 ottobre, al Piccolo Teatro Strehler, “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov, una delle opere più potenti del Novecento, nella riscrittura per il teatro di Letizia Russo e con la regia di Andrea Baracco. In scena, Michele Riondino nei panni di Woland. Federica Rosellini è Margherita e Francesco Bonomo il Maestro. ...
“S.A. Senso Artificiale”, vince il progetto Nuove Sensibilità 2.0
Napoli. In un’epoca dove il rapporto umano è sempre più scarso e virtuale, indagare quel sottile confine tra uomo e macchina, tanto esplorato alla fine dell’ottocento e di nuovo all’inizio del secolo scorso, sembra un’attività ancora attuale. È da questa riflessione che nasce l’idea di Andrea Cioffi e Sara Guardascione per lo spettacolo “S.A. Senso ...
“Aladin il Musical Geniale” al Teatro Brancaccio di Roma
Roma. Maurizio Colombi, regista, autore e attore, con Alessandro longobardi, direttore artistico del Teatro Brancaccio, tornano insieme per un nuovo grande family show: “Aladin il Musical Geniale” con l’intento di replicare il grande successo di “Rapunzel il Musical”, “Peter Pan il musical” e “La Regina di Ghiaccio il musical”. Il musical debutterà in prima nazionale ...
“Nel tempo degli dei. Il calzolaio di Ulisse” apre la nuova stagione del Teatro Storchi
Modena. La stagione 2019/2020 di ERT al Teatro Storchi di Modena si apre con “Nel tempo degli dei. Il calzolaio di Ulisse” in scena da giovedì 10 a domenica 13 ottobre. Il nuovo spettacolo di Marco Paolini è un confronto con l’Odissea, un canto antico tremila anni, passato di bocca in bocca e di anima ...
Pino Carbone porta a Napoli il dittico “Assedio” e “ProgettoDue”
Napoli. E’ il percorso artistico multiforme, tra scritture inedite, richiami ai classici e l’impegno civile, ad aver sempre contraddistinto l’autore e regista partenopeo Pino Carbone, che porterà a Napoli il suo ultimo progetto in forma di dittico, presentato in anteprima alla Biennale Teatro, lo scorso mese di luglio, per un evento/residenza condiviso e promosso da ...
Al Piccolo Teatro Strehler la storia del misterioso “Raoul”
Milano. Al Piccolo Teatro Strehler, dal 9 al 13 ottobre, James Thierrée porta in scena “Raoul”, storia di una figura strana, misteriosa e commovente. Lo spettacolo, scaturito dall’originale universo poetico di Thierrée, è prodotto da La Compagnie du Hanneton /Junebug in collaborazione con ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna. In uno spettacolo enigmatico, capace di ...