Notizie
Sonia Bergamasco dà voce agli scritti di Fernanda Wittgens al Piccolo Teatro Grassi
Milano. Torna in scena, il 24 e 25 settembre al Piccolo Teatro Grassi, per il Cinquecentenario leonardesco, la lettura scenica con Sonia Bergamasco e la regia di Marco Rampoldi. Tratto dagli scritti originali di Fernanda Wittgens, testimonia l’infaticabile impegno della studiosa nella salvaguardia dei monumenti milanesi dai bombardamenti della Seconda Guerra mondiale. Creato nella scorsa ...
Classico e contemporaneo si intrecciano nella nuova stagione del Teatro Brancaccino
Roma. Prende il via il prossimo 10 ottobre la nuova stagione del Teatro Brancaccino. La calorosa risposta alle proposte dello scorso anno ha alimentato il nostro entusiasmo e ci ha convinto a proseguire sulla strada – già intrapresa da tempo – di alternare testi classici e drammaturgia contemporanea, avendo sempre come obiettivo quello di esplorare ...
“Benvenuti al Piccolo”, torna lo spettacolo itinerante dedicato ai bambini
Milano. Con i “Benvenuti al Piccolo”, lo spettacolo che, da oltre 15 anni, accompagna i giovani spettatori dietro le quinte del teatro, prende il via la stagione dedicata ai bambini e ai ragazzi, alle famiglie, alle scuole, realizzata grazie alla partnership con UBI Banca. Come sempre, sono previsti due cicli, uno nella prima parte della ...
La rassegna “ZuNAPOLI” propone quattro giorni di eventi nel centro della città
Napoli. Due “palcoscenici nudi”, due affascinanti e versatili scene teatrali, il Maschio Angioino e il Chiostro di San Domenico Maggiore a Napoli saranno sfondo naturale alla prima edizione della rassegna “ZuNAPOLI”, organizzata e diretta da InBilico Teatro & Film, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, nell’ambito di Estate a Napoli 2019. ...
Il Teatro alla Scala ripropone il progetto “Grandi opere per piccoli”
Milano. In corrispondenza con la ripresa dell’attività scolastica, anche il Teatro alla Scala e il Museo Teatrale alla Scala riprendono le loro attività per i giovani spettatori. Il progetto “Grandi opere per piccoli”, che compie cinque anni, è una delle grandi novità e senza dubbio uno dei maggiori successi delle ultime stagioni scaligere: l’idea di ...
Torna a Roma la “Battle of the Year” dedicata alla breakdance mondiale
Roma. L’edizione italiana del “Battle of the Year”, la più prestigiosa competizione di breakdance al mondo, torna a Roma il 21 e 22 settembre 2019. Con la Breakdance ad un passo dalle Olimpiadi 2024 di Parigi, in seguito alla positiva esperienza nelle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires 2018 (riservate ai giovani dai 14 ai 18 ...
“Mai più soli” è lo slogan della nuova stagione al Teatro Vascello di Roma
Roma. Una stagione ricca di novità quella del Teatro Vascello, frutto di un lavoro appassionato alla ricerca non solo di grandi titoli e grandi interpreti, ma di sempre motivate e mai casuali scelte programmatiche. Un disegno di ampio respiro, con proposte diverse tra loro ma tutte riconducibili a un progetto culturale unitario sotto il segno ...
Poesia, teatro e arte digitale si incontrano al Museo Ettore Fico
Torino. “Canti del Caos” è un inedito spettacolo interattivo e multimediale che attualizza la poesia performativa mettendo per la prima volta insieme linguaggi artistici differenti come la poesia, il teatro e l’arte digitale. Come in un gioco, sul palco allestito al MEF – Museo Ettore Fico di Torino, il poeta Alessandro Burbank sfiderà la realtà ...