Notizie

“La Traviata” di Verdi diretta dal Maestro Manlio Benzi

Roma. La stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma prosegue venerdì 2 agosto, sempre alle ore 21.00, con “La Traviata” ambientata nell’atmosfera della “Dolce Vita” felliniana dal regista Lorenzo Mariani. Sul podio, alla direzione dell’Orchestra dell’Opera di Roma, Manlio Benzi, al suo primo impegno con la Fondazione capitolina. Nella lettura di Mariani il dramma di ...

Alessandro Sciarroni presenta “HAPPINESS_” al Teatro Continuo di Burri

Milano. Questa sera,  all’interno della splendida cornice del Teatro Continuo di Burri presso il Parco Sempione di Milano, Triennale Teatro dell’Arte, in linea con la sua mission di punto di riferimento per la performing art nazionale e internazionale, presenta “HAPPINESS_” di Alessandro Sciarroni (vincitore del Leone d’oro alla carriera alla Biennale Danza di Venezia 2019). ...

“Brividi d’Estate 2019” al Real Orto Botanico di Napoli

Napoli. Si aprirà all’insegna di un affascinante viaggio attraverso le storie, gli esorcismi e le canzoni di un Sud invisibile l’ultima settimana di programmazione per “Brividi d’Estate 2019“ nell’affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli, che continua a essere il ‘palcoscenico’ naturale per la rassegna nata da un’idea di Annamaria Russo, sostenuta dalla sensibilità ...

“La Traviata” di Verdi anni ’60 in scena alle Terme di Caracalla

Roma. Prosegue la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma con Verdi: domani sempre alle ore 21.00, in scena “La traviata”, che ha avuto grande successo la scorsa estate, ambientata nell’atmosfera della “Dolce Vita” felliniana dal regista Lorenzo Mariani. Sul podio, alla direzione dell’Orchestra dell’Opera di Roma, Manlio Benzi, al suo primo impegno con la ...

Paolo Cresta è Vitangelo Moscarda in “Uno, nessuno e centomila”

Napoli. Un uomo, un uomo qualunque come si definisce lui stesso, un giorno come un altro riceve un’osservazione da sua moglie: ” Guardatelo bene il naso, ti pende verso destra”. Questa semplice e, apparentemente, innocua frase trascina l’uomo, Vitangelo Moscarda, in abissi di riflessioni e considerazioni che gli scavano dentro. Inizia a ricercare dentro di ...

Ultimo appuntamento della stagione con “Teatro alla Deriva”

Bacoli. Si conclude in bellezza e poesia l’ottava edizione di “Teatro alla Deriva”(il teatro sulla zattera), rassegna alle Terme Stufe di Nerone ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, che ne firma la direzione artistica per il settimo anno. Domenica 28 luglio, alle ore 21:30, si terrà il quarto e ultimo appuntamento con uno Shakespeare ...

Danza e montagna si intrecciano nel ricco programma di “Torinodanza”

Torino. “Torinodanza” prosegue anche nell’estate 2019 l’esplorazione delle relazioni fra danza e montagna nell’interpretazione trasversale di tre artisti italiani che, attraverso residenze e laboratori in alta quota, presentano e costruiscono performance originali. Un vero e proprio happening di tre giorni, il 26, 27 e 28 luglio, fra Avigliana, Sestriere e Prali, per mettere in connessione ...

Al Teatro di Verdura di Palermo “Danza d’autore… Bolero”

Palermo. Il 19 luglio al Teatro di Verdura di Palermo il Teatro Massimo ha presentato lo spettacolo “Danza d’autore Bolero”, con due coreografie create da Valerio Longo per il Corpo di ballo della Fondazione in apertura e chiusura. La serata iniziava infatti con “Plasma”, coreografia di Valerio Longo su musica di Mauro De Pietri, duo ...