Notizie
Il Teatro Massimo propone un’estate all’insegna della musica e della danza
Palermo. Un’estate che si apre nel segno di Rossini e di Verdi e della danza, con il ritorno in luoghi che sono già stati sede degli appuntamenti estivi del Teatro Massimo di Palermo nella scorsa stagione, consolidando i rapporti istituzionali e le collaborazioni già intessuti; ma anche un’estate che porterà l’Orchestra del Teatro Massimo al ...
Viaggio verso la gioia con il nuovo spettacolo di Pippo Delbono
Milano. Immersi nelle splendide creazioni floreali di Thierry Boutemy, sull’onda di una colonna sonora potente ed evocativa, il nuovo spettacolo di Pippo Delbono e della sua compagnia di attori/performer, al Piccolo Teatro Strehler dal 4 al 9 giugno, è un viaggio verso la gioia da condividere con il pubblico. Ogni spettacolo di Pippo Delbono è ...
Andrea Camilleri, per la prima volta alle Terme di Caracalla, racconterà la sua “Autodifesa di Caino”
Roma. La stagione estiva di Caracalla 2019 si arricchisce di un nuovo Extra. L’Autodifesa di Caino scritta da Andrea Camilleri sarà raccontata lunedì 15 luglio dall’autore, che per la prima volta sarà presente nello scenario delle antiche Terme. Lo spettacolo avrà la regia di Stefano Vicario e le musiche originali di Roberto Fabbriciani eseguite dall’autore. Il ...
“Le Baptême du Lionceau” riflette sul rapporto tra vita e morte al Teatro No’hma
Milano. “Le Baptême du Lionceau”, ispirato a una fiaba tradizionale dell’etnia Bambara, è una riflessione sul rapporto tra la vita e la morte: leggerezza e profondità si mescolano nei movimenti di otto magnifiche marionette. Per festeggiare il battesimo del suo cucciolo, la leonessa invita tutti gli animali della savana a partecipare ad una gara di ...
Tutto pronto per il Muggia Teatro Festival Estivo del Litorale 2019
Trieste. Tutto pronto per il Muggia Teatro Festival Estivo del Litorale 2019, giunto quest’anno alla sua 26° edizione. Il Festival del Litorale, ottimo esempio di collaborazione transfrontaliera, è un progetto dal vero animo mitteleuropeo, capace di unire tre paesi quali Slovenia, Croazia e Italia. Il Festival, infatti, oltre ad essere un ponte di contatto tra culture ...
Gli orrori del nazismo raccontati da “Matilde” al Teatro Studio di Milano
Milano. Torna in scena dopo il successo della scorsa stagione, dal 28 maggio al 9 giugno, al Teatro Studio, “Matilde”, lo spettacolo in cui Renato Sarti racconta, attraverso le storie di madri, mogli, sorelle e figlie, il destino di 570 lavoratori deportati dai nazifascisti dopo gli scioperi che dal 1943 paralizzarono le grandi fabbriche del ...
“Le ragazze di Sanfrediano” al Teatro Niccolini di Firenze
Firenze. Al Teatro Niccolini di Firenze, da venerdì 24 a domenica 26 maggio, iNuovi mettono in scena “Le ragazze di Sanfrediano”, uno dei più popolari romanzi di Vasco Pratolini. Il gruppo di giovani attori, a cui il Teatro della Toscana ha affidato la gestione della sala di Via Ricasoli, hanno condotto un lungo laboratorio di ...
Il fenomeno della migrazione raccontato da “Border Line”
Bologna. Mercoledì 22 e giovedì 23 maggio si conclude la stagione del Teatro delle Moline con lo spettacolo “Border Line”, scritto e diretto da Rosario Mastrota, una produzione della compagnia Ragli. “Border Line” è una commedia che, sullo sfondo del fenomeno della migrazione, osserva in modo disincantato una società ottusa e autoreferenziale, interrogandosi cinicamente sui ...