Notizie
Il dramma dell’ipocrisia in “Nora – Natale in casa Helmer”
Torino. Giovedì 14 marzo, alle ore 19.30, debutta in prima nazionale al Teatro Carignano, nell’ambito del Progetto internazionale del Teatro Stabile di Torino, “Nora – Natale in casa Helmer” di Henrik Ibsen con la direzione della giovane e affermata regista ungherese Kriszta Székely. Lo spettacolo è interpretato da Eszter Ónodi (nel ruolo della protagonista Nora), ...
A Firenze la mostra “Andrea Rauch. Ai margini del teatro – Manifesti 1980 – 2018”
Firenze. 60 manifesti, libri, opuscoli, scenografie, proiezioni: dal 27 febbraio al 14 aprile la Fondazione Teatro della Toscana celebra nella Sala Oro del Teatro della Pergola l’opera di Andrea Rauch dedicata alla vita del teatro. La mostra “Andrea Rauch. Ai margini del teatro – Manifesti 1980-2018”, curata da Walter Sardonini, responsabile dell’identità visiva della Fondazione, ...
Il rivoluzionario testo de “La Rondine” al Teatro Bellini di Napoli
Napoli. Il rivoluzionario testo catalano “La Rondine (La canzone di Marta)”, scritto da Guillem Clua, sarà in scena al Piccolo Bellini di Napoli dal 12 al 17 marzo, con protagonisti Lucia Sardo, indimenticabile interprete di Felicia Impastato nel film “I cento passi”, e Luigi Tabita, attore tra i più interessanti della sua generazione, diretti dal ...
Le opere di Shakespeare rivivono al Teatro Bellini con “Tito/Giulio Cesare”
Napoli. Al Teatro Bellini, dal 13 al 24 marzo, andrà in scena “Tito/Giulio Cesare” con Roberto Caccioppoli, Antimo Casertano, Fabrizio Ferracane, Martina Galletta, Ernesto Lama, Daniele Marino, Francesca Piroi, Daniele Russo, Leonardo Antonio Russo, Filippo Scotti, Rosario Tedesco, Isacco Venturini/Andrea Sorrentino. Regia di Gabriele Russo. “Tito/Giulio Cesare” nasce nell’ambito del Glob(e)al Shakespeare, il progetto presentato ...
La rilettura di un classico della letteratura italiana ne “I Promessi sposi alla prova”
Firenze. Un’inedita rilettura del capolavoro di Alessandro Manzoni, che intreccia potere e oppressione, bene e male, carne e anima, desiderio e fede. In prima nazionale al Teatro Era di Pontedera (9 – 10 marzo) e poi al Teatro della Pergola di Firenze (12 – 17 marzo), debutta “I Promessi sposi” alla prova di Giovanni Testori ...
Presentata la nuova stagione di eventi del Teatro Verdi
Salerno. La passione che da sempre accompagna la programmazione artistica del Teatro Verdi sigilla, con l’entusiasmo di sempre, anche questa nuova stagione. Si è riusciti ad incrementare l’attività produttiva aumentando il numero di concerti e ad inserire un allestimento completamente dedicato e realizzato da giovani studenti. La stagione Educational, infatti, si fregia di sei appuntamenti ...
“Si nota all’imbrunire” racconta la solitudine sociale
Milano. “Si nota all’imbrunire”, dal 12 al 31 marzo al Teatro Grassi, porta al Piccolo un inedito binomio: Silvio Orlando protagonista, sulla scena, di un testo di Lucia Calamaro. La solitudine come male sociale, raccontato con ironia, amarezza e malinconia. I figli Alice, Riccardo e Maria sono arrivati la sera prima. Il fratello maggiore Roberto ...
“L’Angel”, la vita di un uomo al Teatro No’hma
Milano. Un uomo in un luogo qualsiasi – un bar, un teatro, una piazza – ripercorre la propria vita: dall’infanzia-adolescenza felice (in cui ogni momento è un miracolo e tutto ha un senso e un significato, dall’organizzazione del cielo stellato, alla teoria dei buchi neri, sino al seme nascosto nel ventre della terra che genera ...