Notizie
Parliamone… a Firenze
Firenze. La Fondazione Teatro della Toscana prosegue nell’intenzione di restituire al teatro il suo ruolo di fattore attivo nella società, inteso come strumento di partecipazione agli eventi della società stessa. In questa direzione identitaria e progettuale va la propria attività internazionale, che porta oggi alla presentazione della piattaforma di pensiero Parliamone in partenariato con il Théâtre ...
Al Piccolo Eliseo si ricorda Giovanni Falcone
Roma. Andrà in scena martedì 19 febbraio al Piccolo Eliseo lo spettacolo “per questo mi chiamo Giovanni”, che si ispira all’omologo libro di Luigi Garlando (Rizzoli editore, 2004) che ripercorre la vita e l’opera del magistrato Giovanni Falcone, ucciso dalla mafia nel 1992. È il dialogo tra un bambino di dieci anni, Giovanni, che a scuola ...
Medea Art a Villa Doria d’Angri
Napoli. Venerdì 15 febbraio alle 10:30, l’Associazione Medea Art offre ai suoi soci una visita esclusiva a Villa Doria d’Angri, luogo suggestivo e panoramico nel cuore di via Petrarca a Napoli. L’edificio, voluto dal Principe Marcantonio Doria quale villa di delizie, fu costruito tra il 1831 e il 1833 ad opera di una folta schiera di ...
Ascanio Celestini al Teatro Stabile di Torino
Torino. Martedì 19 febbraio 2019, alle ore 19.30, debutta al Teatro Gobetti per la Stagione in abbonamento del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale PUEBLO di e con Ascanio Celestini. Le musiche sono di Gianluca Casadei, la voce di Ettore Celestini, il suono di Andrea Pesce, le luci di Danilo Facco. Pueblo, che resterà in ...
L’amore e le sue declinazioni in scena al Teatro Serra
Napoli. Dal 15 al 17 febbraio (venerdì e sabato ore 21 e domenica ore 18) al Teatro Serra andrà in scena MisStake, scritto, diretto e interpretato da Fabiana Fazio, con assistenti alla regia Angela Carrano e Giulia Musciacco, collaborazione ai movimenti di scena Maura Tarantino. Un monologo, soliloquio di parole e canzoni che partendo da Shakespeare, ...
Un Oscar Wilde capovolto alla Sala Umberto
Roma. L’indagine attorno alla vita e alle opere di Oscar Wilde che Ferdinando Bruni e Francesco Frongia conducono da alcuni anni li ha portati nel 2017 ad affrontare la più famosa commedia del grande autore irlandese. Dopo Salomé, Il fantasma di Canterville e Atti osceni–I tre processi di Oscar Wilde, L’importanza di chiamarsi Ernesto ha regalato ...
La storia di Bombe rivive al teatro No’hma
Milano. India, 1939. Un’elefantessa viene sollevata in cielo da grosse funi per essere caricata su un piroscafo che l’avrebbe portata allo zoo dei giardini pubblici di Milano. Qui Bombe (da Bombay), come la chiamano da subito affettuosamente i milanesi, vive fino al 1987, allietando i pomeriggi di tre generazioni di bambini con le sue performance ...
“A Number” al Teatro Elicantropo di Napoli
Napoli. L’essere umano al tempo della sua replicabilità, ovvero “chi sono io se posso essere replicato?” Questo è il tema sviluppato e indagato dallo spettacolo “A Number” di Caryl Churchill, un thriller psicologico che combina la speculazione scientifica con un moderno affresco della relazione padre-figlio, in scena giovedì 14 febbraio alle ore 21.00 (repliche fino ...