Notizie

“Ciao amore ciao”, al Teatro Gerolamo un’inchiesta-spettacolo sulla prematura scomparsa di Luigi Tenco

Milano. Al Teatro Gerolamo di Milano, sabato 22 e domenica 23 marzo, Asini Bardasci presenta “Ciao amore ciao, un’inchiesta su Luigi Tenco” di Filippo Paolasini, con Filippo Paolasini e Lucia Bianchi e i musicisti Alessandro Centolanza (chitarra e contrabbasso), Tazio Forte (pianoforte), Andrea Jimmy Catagnoli (sassofono), luci Marco De Rossi, costumi Lapi Lou, regia e ...

“Supplici”, il dramma euripideo approda a Milano nella rilettura di Serena Sinigaglia

Milano. Dal 18 al 23 marzo “SUPPLICI”, successo di ATIR, realizzato in coproduzione con Nidodiragno/CMC e Teatro Due di Parma, dopo aver effettuato oltre 73 recite in 45 piazze dal 2022, riprende nuovamente la tournée e approda al Teatro Elfo Puccini di Milano. Il dramma di Euripide, per la regia di Serena Sinigaglia, vede in ...

“De rerum natura. There is no planet B”, lo spettacolo che denuncia i pericoli del cambiamento climatico

Napoli. Reduce dal successo ottenuto durante la settima edizione del Pompeii Theatrum Mundi, arriva al teatro San Ferdinando dal 6 al 16 marzo “De rerum natura ”. Autore del testo è Fabio Pisano, Davide Iodice è il regista di quest’opera che del poema di Lucrezio non ha molto se non la ...

“Romeo e Giulietta”, la più grande storia d’amore arriva al cinema in diretta dal Royal Ballet and Opera

Milano. Arriverà sul grande schermo giovedì 20 marzo, in diretta dal Royal Ballet and Opera di Londra, “Romeo e Giulietta” con la coreografia di Kenneth MacMillan. La celebre tragedia shakespeariana dei due giovani amanti sventurati segnati da un tragico destino, trasformata in un affascinante balletto, approderà in oltre 900 cinema di tutto il mondo, con ...

“I promessi suoceri”, Paolo Caiazzo firma una nuova ed esilarante commedia

Napoli. Al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d’Aosta 263, da venerdì 14 a domenica 23 marzo Paolo Caiazzo sarà protagonista ne “I promessi suoceri”, la nuova commedia di cui firma scrittura e regia. Lo spettacolo vedrà in scena anche Maria Bolignano, e Antonio D’Avino, Yuliya Mayarchuk, Domenico Pinelli, Giovanna Sannino. Aiuto regia Sofia Ardito, ...

“Affogo”, al Teatro Parenti un monologo polifonico diretto da Mario Russo

Milano. Dino Lopardo dirige Mario Russo e Alfredo Tortorelli in “Affogo”. In scena nella sala Tre del Teatro Franco Parenti, dall’11 al 20 marzo, un monologo polifonico che fa parte di un progetto più ampio, la Trilogia dell’odio. Una trilogia composta da tre monologhi: “Affogo, Rigetto, Cesso”, rappresentabili singolarmente o in forma di “maratona” con ...

“Come un animale senza nome”, Pier Paolo Pasolini rivive nelle parole e nei gesti di Musella

Napoli. Dal 6 al 9 marzo Sala Assoli – La Casa del Contemporaneo – ospita Lino Musella impegnato nel reading di “Come un animale senza nome”, versi tratti dal “Poeta delle ceneri” di Pier Paolo Pasolini, in una drammaturgia di Igor Esposito, per una produzione di La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello – Cadmo. Voce ...

“Il giocattolaio”, Francesca Chillemi torna a teatro con un thriller psicologico sulla violenza di genere

Milano. Torna l’8 e il 9 marzo, al Teatro Carcano di Milano, un thriller psicologico, uno spettacolo per riflettere sulle fragilità dell’animo umano e sulla violenza di genere: “Il Giocattolaio”. Lo spettacolo diretto da Enrico Zaccheo, con Francesca Chillemi e Francesco Iaia, è la riedizione teatrale italiana del “Toyer” di Gardner McKay che fu un ...