Notizie

“Pagliacci all’Uscita – da Leoncavallo a Pirandello”, l’incrocio di due opere apparentemente diverse

Roma. Al Teatro Vascello va in scena da oggi 29 settembre fino al’8 ottobre “Pagliacci”, dal libretto dell’opera di Ruggero Leoncavallo, con debutto a Milano nel 1892 e “All’uscita”, l’atto unico che Pirandello definisce “mistero profano”, andato in scena a Roma per la prima volta nel 1922. “Sono due testi molto diversi per stile e ...

“Amy Winehouse – L’amore è un gioco a perdere”, lo spettacolo dedicato all’artista dall’incredibile voce e talento

Milano. Al Teatro Gerolamo, dal 29 settembre al 1° ottobre, Melania Giglio torna con lo spettacolo “Amy Winehouse – L’amore è un gioco a perdere”, che ripercorre le tappe umane e musicali di Amy Winehouse, artista dall’incredibile voce e straordinario talento. Un appartamento a Londra, penombra, divani, piante, chitarre, libri. Nel buio una telefonata: il ...

“Gli Spartani”, una tragedia moderna sulla questione femminile e il contrasto generazionale

Taranto. “Gli Spartani” andrà in scena giorno 29 settembre presso la Corte del Mudi, Museo Diocesano (Vico Seminario, 1) di Taranto: si tratta di  un testo moderno e nello stesso tempo antico, senza timore di incorrere nell’ossimoro. Se è vero che i temi proposti – la questione femminile, il contrasto generazionale, la collettività opposta all’individualismo, ...

Nel centenario della nascita di Italo Calvino va in scena al Teatro Grassi “Il barone rampante”

Milano. Lo spettacolo “Il barone rampante”, una produzione del Piccolo Teatro di Milano, andrà in scena al Teatro Grassi dal 27 settembre all’8 ottobre, proprio alla vigilia del centenario della nascita del suo autore (15 ottobre 1923). “Il barone rampante” è una storia che dal 1957, anno in cui fu pubblicato il romanzo, incanta e ...

Celebrazioni pucciniane, il Teatro La Scala propone un programma diretto da Zubin Mehta

Milano. Un concerto straordinario al Teatro alla Scala di Milano per celebrare l’arte senza tempo di Giacomo Puccini è promosso dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni Pucciniane nell’ambito delle iniziative per il centenario della scomparsa del compositore che ricorre nel 2024. L’evento, in programma il 17 settembre alle ore 20, vedrà il Maestro Zubin Mehta, ...

“Moby Dick”, Edoardo Siravo porta in scena l’avventurosa vicenda narrata da Herman Melville

Palermo. Edoardo Siravo è il protagonista di “Moby Dick”, un racconto di Massimo Vincenzi tratto dal celebre romanzo di Herman Melville e messo in scena dal regista Carlo Emilio Lerici. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Biondo di Palermo, sarà in tournée in Sicilia dal 4 al 17 settembre, in collaborazione con il Festival Borghi dei ...

“El pelusa y la negra”, a Trani la storia cantata di Diego Armando Maradona e Mercedes Sosa

Trani. Simona Molinari e Cosimo Damiano Damato protagonisti di “Jazz a Corte” il prossimo 27 agosto a Palazzo delle Arti Beltrani nella prima nazionale di “El pelusa y la negra”, storia cantata e romanzata degli argentini Diego Armando Maradona, sublime genio del calcio e icona del Novecento, e Mercedes Sosa, la cantante simbolo della lotta ...

“La Luna nel Pozzo”, a Caorle si riuniscono artisti provenienti da tutto il mondo

Padova. Saranno oltre venticinque gli artisti e le compagnie provenienti da tutto il mondo che in occasione della XXVIII edizione si sono dati appuntamento a Caorle, suggestivo borgo sul mare, dal 29 agosto al 3 settembre, per dar vita alla magia de “La Luna nel Pozzo”, festival internazionale di Teatro di Strada, promosso dall’Amministrazione Comunale ...