Notizie
“Tre uomini e una culla”, l’esilarante commedia che capovolge il concetto di famiglia
Milano. Lo scorso 11 aprile, presso il Teatro Manzoni di Milano, è andata in scena la prima rappresentazione della commedia “Tre uomini e una culla”, diretta da Gabriele Pignotta e tratta dall’omonima pellicola cinematografica del 1985 che vede come autrice e regista Coline Serrau. La versione italiana, tradotta da Marco Maria Casazza, è una riproduzione ...
Fervono i preparativi per la “Norma” al Teatro Massimo di Palermo
Palermo. Sono iniziate al Teatro Massimo di Palermo le prove di “Norma”, la più celebre delle opere di Vincenzo Bellini in un allestimento di successo, già proposto nel 2017, con la regia di Ugo Giacomazzi e Luigi Di Gangi, prodotto dal Teatro Massimo con Arena Sferisterio di Macerata. L’opera, che registra già un’altissima percentuale di ...
“Non ci facciamo riconoscere”, Marco Falaguasta conduce gli spettatori in un viaggio epocale
Bologna. Sabato 15 aprile alle ore 21, al Teatro Dehon, andrà in scena la comicità elegante di Marco Falaguasta in “Non ci facciamo riconoscere”, uno spettacolo che coinvolgerà il pubblico che ripercorrendo quel periodo a cui i cinquantenni di oggi guardano con grande nostalgia. Una frase emblematica che ha accompagnato l’adolescenza di intere generazioni degli ...
“Il gabbiano” di Čechov inaugura un nuovo capitolo al Teatro Strehler
Milano. Amori non corrisposti e illusioni perdute: dall’11 al 16 aprile, al Teatro Strehler, Leonardo Lidi porta in scena “Il gabbiano”, primo “capitolo” del Progetto Čechov, dedicato al grande maestro russo. Scritto da Anton Čechov nel 1895, per sua stessa ammissione «andando contro le convenzioni teatrali in un modo terribile», “Il gabbiano” fu accolto, alla ...
“Tre uomini e una culla”, al Teatro Manzoni una commedia cult degli anni Ottanta
Milano. Dall’11 al 13 aprile, al Teatro Manzoni di Milano, andrà in scena “Tre uomini e una culla” con Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta e Attilio Fontana. Chi non ricorda i dolci sorrisi che la piccola Marie rivolge dalla culla ai suoi tre papà “improvvisati” nella pellicola francese degli Anni Ottanta? La bimba, piombata improvvisamente nella ...
“Il Mago di Oz”, al Teatro Brancaccio una rilettura che unisce il musical e l’arte circense
Roma. Dal 7 al 30 aprile al Teatro Brancaccio andrà in scena la geniale fiaba de “Il Mago di Oz”, tratta dal libro di L. Frank Baum, che viene proposta in questo mirabolante family show in una chiave scenica del tutto originale: il linguaggio del musical e del circo contemporaneo si fondono in una nuova ...
“Andiamo (!)” mostra allo spettatore gli orrori della guerra dal punto di vista civile
Roma. De Anima, la compagnia di danza fondata dal ballerino e coreografo Samuele Barbetta, è lieta di annunciare una nuova, imperdibile data dello spettacolo “Andiamo (!)” che andrà in scena martedì 4 aprile alle ore 21.00 presso la Sala Umberto. Lo spettacolo ha già debuttato lo scorso dicembre, all’interno del teatro “Spazio Diamante” di Roma, ...
“Les Étoiles” inaugura la stagione di Danza del Teatro Comunale di Bologna
Bologna. Sabato 1° aprile alle 20.30 e, in replica, domenica 2 aprile alle 16.00 al Comunale Nouvea debutterà “Les Étoiles”, Gala di culto a cura di Daniele Cipriani, che va ad inaugurare la Stagione di Danza 2023 del Teatro Comunale di Bologna con una edizione ripensata e ricca di stelle, dopo il successo dello scorso ...