Notizie
Massimo Masiello ripercorre la storia d’Italia attraverso le canzoni degli ultimi 60 anni
Napoli. Al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D’Aosta 263, lunedì 13 e martedì 14 marzo, sarà in scena Massimo Masiello con lo spettacolo “Palcoscenico”, scritto e diretto da Gianni Conte, con la direzione musicale e gli arrangiamenti di Lino Pariota, le coreografie di Roberto D’Urso. In “Palcoscenico”, spettacolo teatrale e musicale ideato e prodotto ...
“Il Muro trasparente. Delirio di un tennista sentimentale”, lo sport inteso come metafora della vita
Napoli. Una parete di plexiglass tra attore e pubblico e il gioco del tennis come metafora della vita: sono questi gli elementi de “Il Muro trasparente. Delirio di un tennista sentimentale”, monologo a cura di Monica Codena, Marco Ongaro e il suo interprete Paolo Valerio, in scena da giovedì 9 marzo alle ore 21.00 (repliche ...
“Diafanie. Materia e Luce”, al Teatro Palladium il focus autoriale sul collettivo Poyo Rojo
Roma. Prosegue a vele spiegate la programmazione di “Diafanie. Materia e Luce”, la stagione danza 2023 realizzata dal Centro Nazionale di Produzione della Danza ORBITA | Spellbound che il 7 e l’8 marzo al Teatro Palladium di Roma presenta un nuovo focus autoriale, questa volta dedicato al collettivo di coreografi, danzatori e attori franco-argentini Poyo ...
“Edipus” di Giovanni Testori, una rivoluzionaria interpretazione del mito
Napoli. Un attore solo con il suo carrozzone, abbandonato dai suoi compagni, ricostruisce le tragicomiche avventure della sua compagnia in “Edipus” di Giovanni Testori, uno spettacolo di e con Silvio Barbero, in scena da oggi giovedì 2 marzo alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 5) al Teatro Elicantropo di Napoli. Libera riscrittura della tragedia ...
“Il tango delle capinere”, la storia di un amore che compone un mosaico di ricordi
Bologna. Dal 2 al 5 marzo torna al Teatro Arena del Sole Emma Dante, tra le più note e apprezzate registe del teatro italiano ed europeo, con il suo nuovo lavoro “Il tango delle capinere”, dopo il debutto a Palermo lo scorso gennaio. Evoluzione dello studio Ballarini, ultimo capitolo della fortunata “Trilogia degli occhiali”, lo ...
Biagio Izzo torna al Teatro Augusteo con l’esilarante commedia “Balcone a 3 piazze”
Napoli. Biagio Izzo torna al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D’Aosta 263, con il suo nuovo spettacolo intitolato “Balcone a 3 piazze”, scritto da Mirko Setaro e Francesco Velonà, con la regia di Pino L’Abbate, da venerdì 3 a domenica 12 marzo. Sul palco anche Mario Porfito, Carla Ferraro, Roberto Giordano, Adele Vitale, Ciro ...
“Cattivo”, lo spettacolo che racconta la storia di un uomo destinato al fine pena mai
Roma. Oggi sabato 25, e domani domenica 26 febbraio, al Teatro Biblioteca Quarticciolo debutta lo spettacolo “Cattivo”, tratto dal romanzo “Cattivi” di Maurizio Torchio (Einaudi). Tommaso Banfi lo ha adattato per la scena e lo interpreta, diretto da Giuliana Musso. Il protagonista è un detenuto condannato all’ergastolo e dimenticato nella cella d’isolamento di un carcere-isola: ...
“Frammenti di Memoria”, in scena il salvataggio delle opere d’arte nell’Abbazia di Montecassino
Cassino. Presso la Sala Atelier del Museo Historiale di Cassino verrà rappresentato, sabato 25 febbraio alle ore 21, lo spettacolo “FRAMMENTI DI MEMORIA”, con il patrocinio della Delega per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza – SCIRE. I frammenti raccontati sono quelli del salvataggio delle opere d’arte e delle vite segnate dai tragici eventi ...