Notizie

“Volevo nascere scema”, a Bologna il nuovo one-woman-show di Barbara Foria

Bologna. Sul palco del Teatro Dehon di Bologna, sabato 25 febbraio alle ore 21, salirà Barbara Foria nel suo nuovo one-woman-show “Volevo nascere scema… per non andare in guerra!”, scritto da Barbara Foria, Fabrizio Testini, Alessandro Clemente e Stefano Vigilante e per la regia di Claudio Insegno. In scena i dubbi esistenziali e i controsensi ...

“Amanti” al Manzoni di Milano sancisce l’esordio di Ivan Cotroneo alla regia teatrale

Milano. Al Teatro Manzoni di Milano il 14 febbraio è andata in scena la prima rappresentazione di “Amanti”, una commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo, con Massimiliano Gallo, Fabrizia Sacchi, Orsetta De Rossi, Eleonora Russo e Diego D’Elia. Si alza il sipario sull’atrio di un palazzo borghese proprio davanti all’ascensore e subito appaiono Maurizio ...

“Balasso fa Ruzante”, Natalino Basso porta al Teatro Storchi una commedia di stampo rinascimentale

Modena. “Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di guerre)” è lo spettacolo scritto da Natalino Balasso e interpretato insieme ad Andrea Collavino e Marta Cortellazzo Wiel, una coproduzione Teatro Stabile di Bolzano ed Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale. A firmare la regia dell’allestimento, in scena al Teatro Storchi di Modena da oggi ...

Lino D’Angiò nella commedia “Già l’ho visto!” al Teatro Bracco di Napoli

Napoli. Lino D’Angiò torna a teatro con la commedia “Già l’ho visto!”. Il noto imitatore di personaggi come Bassolino, De Laurentiis e tanti altri si cimenterà per la prima volta come attore, in più ruoli, e debutterà al teatro Bracco dove sarà in scena dal 23 al 26 febbraio e dal 3 al 5 marzo. ...

“Vieni avanti cretina, next!”, un nuovo format tra provocazione e comicità al femminile

Milano. Al Teatro Carcano, da mercoledì 22 febbraio a domenica 26 febbraio, va in scena “Vieni avanti cretina, next!”, varietà ideato e condotto da Serena Dandini, un nuovo format teatrale tra provocazione e comicità al femminile. Tante donne, un’unica voce. In scena insieme a Serena Dandini saranno presenti otto attrici: Antonella Attili, Martina dell’Ombra/Federica Cacciola, ...

“Pilade” di Pier Paolo Pasolini affronta il pensiero queer tramite la riscrittura del mito

Bologna. Dopo “Tiresias, Guida immaginaria e Lemnos”, l’artista e attivista Giorgina Pi insieme al collettivo Bluemotion si confronta con la figura di Pilade, a partire dalla tragedia di Pier Paolo Pasolini, una delle personalità del Novecento che più hanno influenzato la generazione a cui la regista appartiene. Con questa produzione Emilia Romagna Teatro ERT / ...

“Tutti parlano di Jamie”, una storia di formazione moderna che racconta la ricerca della propria identità

Roma. Dopo il clamoroso successo di pubblico e critica al Teatro Brancaccio a marzo 2022, “Tutti Parlano di Jamie” il musical, manifesto di una nuova generazione nel segno dell’inclusività, è in tournée nei principali teatri italiani nella stagione 2022/2023. Edizione italiana del pluripremiato musical “Everybody’s talking about Jamie” è una storia di formazione moderna per ...

Al Teatro Carcano va in scena “Le Supplici” di Euripide con la regia di Serena Sinigaglia

Milano. Al Teatro Carcano, dal 14 al 19 febbraio, andrà in scena “Supplici” di Euripide diretto da Serena Sinigaglia, spettacolo vincitore del Premio della Critica 2022 dall’Associazione nazionale dei Critici di Teatro (ANCT). Giovedì 16 febbraio alle ore 17.00 nel foyer del teatro la cantante, compositrice e filosofa della musica Francesca della Monica (curatrice dei ...