Notizie
Al Teatro alla Scala quattro appuntamenti con Dawson/ Duato/ Krastz / Kylián
Milano. Dal 3 al 9 febbraio, al Teatro alla Scala, quattro grandissimi coreografi e quattro balletti infiammano il pubblico. Debutto nazionale per “Anima Animus” di David Dawson, creato nel 2018 per il San Francisco Ballet, che vuole rievocare Carl Yung e la distinzione tra il lato maschile e quello femminile della psiche. È una coreografia ...
“Carbonio”, lo spettacolo di Pier Lorenzo Pisano approda al Teatro Studio Melato
Milano. Martedì 7 febbraio torna al Teatro Studio Melato “Carbonio”, scritto e diretto da Pier Lorenzo Pisano. Il testo dello spettacolo, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano e in scena fino al 26 febbraio, ha vinto il 56° Premio Riccione per il Teatro. Ne sono interpreti Federica Fracassi, Mario Pirrello e Pier Lorenzo Pisano. Le ...
“Il padre della sposa”, al Teatro Manzoni protagonisti Gianfranco Iannuzzo e Barbara De Rossi
Milano. Al Teatro Manzoni di Milano, dal 31 gennaio al 12 febbraio, va in scena “Il padre della sposa” di Caroline Francke. Uno spettacolo divertente di una comicità vera, senza alcuno scadimento nel volgare. Una commedia che, oltre a suscitare ilarità, ha il grande pregio di celebrare, senza enfasi, i valori ai quali oggi si ...
“La damnation de Faust” torna a Napoli dopo 14 anni dall’ultima rappresentazione
Napoli. Torna nella programmazione del Teatro di San Carlo, dopo 14 anni dall’ultima rappresentazione, “La damnation de Faust” di Hector Berlioz che sarà presentato in forma di concerto al Politeama dal 7 al 15 febbraio. Pinchas Steinberg dirigerà Orchestra e Coro del Massimo napoletano (quest’ultimo preparato come di consueto da José Luis Basso) e un ...
“Il barone rampante” di Calvino registra il sold out al Piccolo Teatro
Milano. Fra i molti titoli calviniani “Il barone rampante” del 1957, che faceva parte della trilogia “I nostri antenati” insieme a “Il cavaliere inesistente” e “Il visconte dimezzato” costituisce probabilmente quello più sorprendente. Narra, infatti, la storia ambientata nel Settecento di Cosimo di Piovasco di Rondò, figlio di una famiglia nobile, che, ancora dodicenne, un ...
“Il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta racconta l’esilarante storia di Felice Sciosciammocca
Napoli. Al Teatro Augusteo, Piazzetta duca d’Aosta 263, in scena “Il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta, con la regia di Claudio Di Palma, da venerdì 3 a domenica 12 febbraio. La celebre commedia di Scarpetta, capolavoro assoluto di comicità, rivive di nuova luce nell’adattamento diretto da Claudio Di Palma. Siamo negli anni Cinquanta, la ...
“Gilgamesh”, a Modena va in scena l’epopea di colui che tutto vide
Modena. Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Giovanni Calcagno, che firma anche testo e regia, sul palco del Teatro Storchi di Modena dal 2 al 5 febbraio (giovedì e venerdì ore 20.30, sabato 19.00 e domenica 16.00) danno vita a una narrazione su uno dei poemi più antichi “Gilgamesh”. Lo spettacolo, prodotto da Emilia Romagna ...
“Van Gogh Cafè”, a Torino la pièce teatrale che racconta la vita del pittore olandese
Torino. Al Teatro Alfieri di Torino, dal 2 al 5 febbraio, va in scena “Van Gogh Cafè”, una pièce teatrale dedicata alla vita del pittore olandese Vincent Van Gogh raccontata attraverso l’intensa corrispondenza con il fratello Theo. Lo spettacolo, scritto e diretto da Andrea Ortis, firma eclettica nel panorama del musical italiano, è una commedia ...