Notizie
“Kobane Calling on Stage”, al Teatro Vascello la trasposizione del fumetto di Zerocalcare
Roma. Dal 15 al 20 novembre, dal martedì al venerdì h 21 – sabato h 19 – domenica h 17, andrà in scena al Teatro Vascello “Kobane Calling on Stage”, tratto dall’opera omonima di ZEROCALCARE. “Kobane Calling” è un fumetto dell’autore italiano Zerocalcare: un reportage in forma grafica del viaggio che lo ha portato al ...
“Separati …ma non troppo”, l’esilarante commedia con Paolo Caiazzo al Teatro Augusteo
Napoli. Al Teatro Augusteo, Piazzetta Duca D’Aosta 263, da oggi a domenica 20 novembre, Paolo Caiazzo sarà in scena con la commedia in due atti “Separati ma non troppo”, scritta da Paolo Caiazzo, che cura anche la regia, e da Francesco Procopio. Sul palco anche Daniela Ioia, Gennaro Silvestro, Irene Grasso, con la partecipazione straordinaria ...
“Pupo di zucchero”, Emma Dante torna a confrontarsi con “Lo cunto de li cunti” di Basile
Pistoia. Dopo il successo riscosso al Festival D’Avignon edizione 2021 “Pupo di zucchero” arriva in prima regionale al Teatro di Rifredi registrando già il quasi tutto esaurito (lo spettacolo sarà di nuovo in Toscana nel 2023, a Pistoia il 4 e 5 marzo e a Cascina il 7 marzo). Fino a domani alle ore 21 ...
“Zhivago Story, il libro che non doveva essere scritto” in scena al Teatro Gerolamo
Milano. Al Teatro Gerolamo, dal 4 al 6 Novembre, andrà in scena “Il Dottor Zhivago”, da casa di Boris Pasternak alla famosa edizione di Giangiacomo Feltrinelli. Un uomo solo sulla scena, Pietro Pignatelli, che interpreta lo scrittore russo Pasternak, intento a raccontare la travagliata storia del romanzo che gli valse l’ambito Premio Nobel per la ...
“Clitennestra”, al Teatro Dehon la rivisitazione del mito classico
Bologna. Dopo aver potato avanti i progetti Femminiletrapassatopresente e #amorlietomalatonegato, la Compagnia Teatro Scientifico di Verona mette in scena una contemporanea “Clitennestra”, pièce che sarà rappresentata venerdì 4 novembre alle ore 21 al Teatro Dehon, diretta e interpretata da Isabella Caserta e Jana Balkan. Un amore devastante che travalica la morte. Clitennestra: vittima o carnefice? ...
“Cirano deve morire”, al Teatro Studio Melato la riscrittura del capolavoro di Edmond Rostand
Milano. Inganni e morte, fedeltà e tradimento, parole che seducono e silenzi che uccidono: dal 2 al 6 novembre, al Teatro Studio Melato, la straordinaria storia d’amore e di amicizia di “Cyrano de Bergerac” ritrova tutta la sua forza poetica, e la sua attualità, in una riscrittura rap, firmata da Leonardo Manzan, giovane talento rivelatosi ...
Il Corpo di Ballo del Teatro San Carlo omaggia van Manen e Forsythe al Politeama
Napoli. È un omaggio a due grandi coreografi del secondo Novecento l’appuntamento che vedrà impegnato dal 2 al 5 novembre al Teatro Politeama il Corpo di Ballo del Massimo napoletano diretto da Clotilde Vayer. In programma un dittico che include “5Tango’s”, di Hans van Manen su musiche di Astor Piazzolla e il balletto ideato da ...
“Il crogiuolo”, al Teatro Strehler uno dei testi più feroci di Arthur Miller
Milano. Un processo per stregoneria che nasconde una spietata condanna alle psicosi sociali contemporanee: “Il crogiuolo”. Filippo Dini incontra Arthur Miller, al Teatro Strehler dall’1 al 10 novembre. In scena, accanto a Filippo Dini (in ordine alfabetico), Virginia Campolucci, Gloria Carovana, Pierluigi Corallo, Gennaro Di Biase, Andrea Di Casa, Didì Garbaccio Bogin, Paolo Giangrasso, Fatou ...