Notizie

“Fasola Folk Fest”, al via la rassegna dedicata a danze e racconti della terra sicula

Palermo. Il Teatro Ditirammu presenta la rassegna “Fasola Folk Fest 2022”, un corollario di racconti, danze e sonorità che torna diffondono l’anima della Sicilia più antica. Tre spettacoli in programma – il 25, 26 e 27 agosto – ospitati negli spazi all’aperto dello Stand Florio a Palermo (via Messina Marine, 40) sempre alle ore 21.30. ...

“Segesta Teatro Festival”, al Parco Archeologico si indaga Pier Paolo Pasolini tra Mito e Storia

Segesta. L’alba e il tramonto, il teatro e la danza. La leggenda, il Mito, la Storia. Sono ben due le Prime Nazionali in programma questa sera al Segesta Teatro Festival, il programma di arti performative con la direzione artistica di Claudio Collovà, che si svolgerà fino al 4 settembre in uno dei parchi più affascinanti ...

“Ho fatto il Classico”, Pierluca Mariti prosegue il suo tour al Castello di Santa Severa

Roma. Spassoso, arguto, irriverente, Omero avrebbe definito anche lui “dal multiforme ingegno”. Un astro nascente della comicità italiana, a cui la definizione di influencer sta semplicemente troppo stretta. Dopo le date del 2021 a Milano, Bologna, Roma, Torino, Trento e Cesena, andate sold out a pochi minuti dall’annuncio lasciando fuori migliaia di persone, e dopo ...

Il Teatro all’Aperto riaccende le luci a Conca dei Marini con “Sabato, domenica e lunedì”

Conca dei Marini. Dopo due anni, si riaccendono le luci del Teatro all’aperto. Nel suggestivo anfiteatro in via Don Gaetano Amodio a Conca dei Marini, sospeso tra cielo e mare, andrà in scena domenica 7 agosto il capolavoro di Eduardo De Filippo “Sabato, domenica e lunedì” (ore 21.00, ingresso libero) con Anna Rita Vitolo, una ...

“Campo di Mare Teatro Festival”, al via la II edizione della rassegna di teatro contemporaneo

Cerenova. Dal 5 al 7 agosto, al Parco Vannini di Cerenova, avrà luogo la seconda edizione di “Campo di Mare Teatro Festival”, una rassegna di teatro contemporaneo ideata e organizzata dalla compagnia Le Odìssere Teatro a Marina di Cerveteri. Il progetto, vincitore di un bando finanziato dal Fondo Sociale Europeo, è patrocinato dal Comune di ...

“Carditello”, in scena la prima opera popolare ispirata alla bellezza della Campania Felix

Caserta. La prima opera popolare dedicata alla bellezza della Campania Felix e alla rinascita del Real Sito di Carditello, passato attraverso vicende alterne fino ad essere acquistato nel 2014 dal Ministero della Cultura. Al Carditello Festival, sabato 30 luglio alle ore 21 nel Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta), lo spettacolo “Carditello” con l’artista ...

“Without Color, trilogia sull’abitare”: una performance introspettiva sulla bellezza della diversità

Pozzuoli. All’interno del Festival “Antichi Scenari”, venerdì 29 luglio, andrà in scena presso gli Scavi archeologici di Cuma “Without Color, trilogia sull’abitare”, una performance introspettiva e contemporanea sulla bellezza della diversità, ideata dalla compagnia di danza abruzzese GRUPPO e-MOTION, diretta da Francesca La Cava. “Without Color” si sviluppa alternando momenti di profonda drammaticità a istanti ...

“Acarnesi” di Aristofane, uno spettacolo sull’attuale rapporto tra Guerra e Pace

Caserta. Proseguono gli appuntamenti di “Teatri di Pietra in Campania 2022”, che ospiterà, oggi alle ore 21.00, nel suggestivo sito archeologico dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, lo spettacolo “Acarnesi” di Aristofane nell’adattamento di Anton Giulio Calenda e Alessandro Di Murro, per la regia di Alessandro Di Murro. Presentato da Gruppo della Creta, l’originale ...