Notizie

“Il Corsaro”, al Teatro Costanzi torna il balletto nella versione di José Carlos Martinez

Roma. Martedì 10 maggio, alle ore 20.00, il sipario del Teatro Costanzi si alza su “Il Corsaro” che José Carlos Martínez aveva firmato nel 2020 per la compagnia capitolina, nuova creazione coreografica interrotta dalla pandemia poco dopo il debutto. Il balletto, su libretto di De Saint Georges e Mazilier dal poema “The Corsair” di Byron, ...

“Il misantropo”, in scena la commedia di Molière sul potere salvifico dell’amore

Torino. In occasione del 400° anniversario della nascita di Molière, il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale ha chiesto a Leonardo Lidi di mettere in scena “Il misantropo”, che ha debuttato in prima nazionale il 3 maggio con repliche che andranno avanti fino al 22. Questa nuova produzione dello Stabile di Torino si inscrive ...

“Il Muro di Napoli”, al Politeama lo spettacolo ispirato al romanzo di Calvino e Parisi

Napoli. Gigi Savoia e Gianni Ferreri, mercoledì 11 e giovedì 12 maggio alle ore 21:00, saranno in scena al Teatro Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, con lo spettacolo “Il Muro di Napoli”, tratto dal romanzo omonimo di Giovanni Calvino e Giovanni Parisi, edito da Homo Scrivens. Adattamento e Regia di Roberto ...

“Antonio e Cleopatra”, il racconto di un presente segnato dal doppio e dalla contraddizione

Modena. Dopo “Catarina e a beleza de matar fascistas”, al Teatro Storchi, un secondo appuntamento con il teatro di Tiago Rodrigues, autore, attore e regista portoghese, nominato nel 2021 direttore artistico del Festival d’Avignon. “Antonio e Cleopatra”, in scena sabato 7 alle 19.00 e domenica 8 maggio alle 16.00, è una produzione nata nel 2014 ...

“L’amico del cuore”, al Teatro Bellini il gradito ritorno di Lisa Ferlazzo Natoli

Napoli. Al Piccolo Bellini, dal 3 all’8 maggio, va in scena “L’amore del cuore” di Caryl Churchill, un progetto de lacasadargilla per la regia Lisa Ferlazzo Natoli con Tania Garribba, Fortunato Leccese, Alice Palazzi, Francesco Villano. Una produzione Teatro Vascello La Fabbrica dell’attore e lacasadargilla, con il supporto di Theatron Produzioni e con il sostegno ...

“Buoni da morire”, uno spettacolo che invita a porsi domande sul senso della vita

Roma. Dal 3 al 15 maggio va in scena al Teatro Quirino “Buoni da morire” di Gianni Clementi, con la regia di Emilio Solfrizzi. Una coppia decisamente borghese, lui cardiochirurgo, lei moglie in ansia per un figlio allo sbando, decidono di passare una Vigilia di Natale diversa, unendosi a dei volontari che portano dei generi ...

“Ovvi Destini”, Filippo Gili torna alla Sala Umberto per scavare nelle relazioni familiari

Roma, Dopo il successo della “Trilogia di Mezzanotte” nelle precedenti stagioni teatrali, Filippo Gili torna a scavare le relazioni familiari con il suo nuovo lavoro drammaturgico, “Ovvi Destini”, presso la Sala Umberto. Un cast di tre straordinarie attrici sarà protagonista del progetto inedito del regista e drammaturgo romano: Vanessa Scalera (recentemente protagonista della fiction di ...

“The boys in the band”, luci e ombre degli anni ’70 a New York

Roma. Va in scena dal 26 aprile al 1° maggio, presso la Sala Umberto, “The boys in the band”, opera teatrale del commediografo americano Mart Crowley, andata in scena per la prima volta al Theatre Four di New York il 14 aprile 1968, rimanendo in cartellone per 1.001 repliche sino al 6 settembre 1970. Robert ...