Notizie
“Non ti pago”, il Teatro di Villa Rufolo ospita il capolavoro di Eduardo De Filippo
Ravello. Grazie al supporto della Fondazione Ravello e del Comune di Ravello, il sipario del Teatro di Villa Rufolo si riaprirà venerdì 25 e sabato 26 febbraio alle ore 19.30. Sotto la guida di Alfonso Mansi, il gruppo amatoriale più longevo della Costiera Amalfitana si cimenterà in “Non Ti pago” di Eduardo De Filippo. L’opera. ...
“Le verità di Bakersfield” per la prima volta in scena in Italia al Teatro Carcano
Milano. Presso il Teatro Carcano di Milano, in scena dal 24 al 27 febbraio, lo spettacolo “LE VERITA’ DI BAKERSFIELD”, ispirato a fatti realmente accaduti, un dramma comico dello statunitense Stephen Sachs ambientato in un’America percorsa da forti divari sociali, interpretato dai bravissimi Marina Massironi e Giovanni Franzoni. Maude, cinquantenne disoccupata, cela nella sua caotica ...
La danza come ponte tra arte e cura del prossimo: Petra Conti si racconta a cuore aperto
Los Angeles. La storia del nostro Paese è costellata di uomini e donne illustri che hanno esportato all’estero l’essenza intrinseca della cultura nelle sue differenti manifestazioni, esempi che cavalcano i secoli e la cui eco non accenna a diminuire ma, anzi, si rinvigorisce nel tempo, costituendosi come balsamo soprattutto per gli italiani che, sovente, dimenticano ...
“Volare”, al Teatro No’hma 50 anni di storia italiana raccontati attraverso le note
Milano. Il 23 e 24 febbraio alle ore 21.00 il No’hma Milano presenta lo spettacolo “Volare, 50 anni di storia italiana tra note e leggerezza”. Un percorso in prosa e musica che, attraverso le canzoni che hanno segnato i momenti più salienti e memorabili della storia italiana, racconta circa mezzo secolo della nostra vita, a ...
Ottavia Piccolo e Paolo Pierobon al Teatro Grassi in “Eichmann. Dove inizia la notte”
Milano. “Eichmann. Dove inizia la notte”, prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano e dal Teatro Stabile del Veneto, debutta in prima nazionale, giovedì 24 febbraio. L’atto unico di Stefano Massini è diretto da Mauro Avogadro e vede in scena, nei panni di Hannah Arendt e Adolf Eichmann, Ottavia Piccolo e Paolo Pierobon. Lo spettacolo replica ...
“Miracoli Metropolitani”, al Teatro Bellini il nuovo spettacolo di Carrozzeria Orfeo
Napoli. Dal 22 febbraio al 13 marzo andrà in scena al Teatro Bellini di Napoli “Miracoli Metropolitani”, uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo, una coproduzione Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Teatro di Napoli -Teatro Bellini in collaborazione con il Centro di Residenza dell’Emilia-Romagna, “L’arboreto Teatro Dimora | La Corte Ospitale”. Dopo “Animali ...
“La Scena Successiva”, nasce il progetto di formazione e perfezionamento teatrale
Caserta. Prenderà il via lunedì 21 febbraio la prima edizione de “La Scena Successiva”, un progetto di formazione e perfezionamento teatrale che avrà la sua sede prevalente al Teatro Comunale di Caserta, ma strettamente collegato con la città di Napoli. Il progetto nasce per iniziativa del Teatro Pubblico Campano in collaborazione con il Comune di ...
“Juana De La Cruz o le insidie della fede” sancisce il ritorno di Elena Bucci al Teatro No’hma
Milano. Il 20 febbraio alle ore 17, per il terzo appuntamento con la Domenica speciale della Stagione 2021/2022, al No’hma di via Orcagna 2 a Milano andrà in scena “Juana De La Cruz o le insidie della fede”, di e con Elena Bucci. Non è la prima volta che l’attrice, drammaturga e regista è presente ...