Notizie
Con “Romeo e Giulietta” torna la danza al Teatro Massimo di Palermo
Palermo. Torna la danza sul palcoscenico del Teatro Massimo di Palermo con una produzione pensata integralmente per la WebTv e trasmessa in diretta streaming. Sabato 12 dicembre alle ore 20.00 è di scena il Corpo di ballo del Teatro con un titolo amatissimo, “Romeo e Giulietta”, con le celeberrime musiche di Sergej Prokofiev e la ...
Il Teatro Superga porta in scena “Il Gruffalò” di Julia Donaldson e Axel Scheffler
Torino. Il Teatro Superga abbraccia la sfida di tenere accesa la cultura, reinventandola, attraverso l’ideazione di un nuovo format. “Nel Salotto Con” vuole infatti essere un nuovo modo per vivere la cultura in un periodo sospeso senza tenere spoglio il palcoscenico: un servizio di streaming fruibile dal salotto di casa che porta tra le mura ...
Il Teatro No’hma ricorda Franca Valeri con lo spettacolo “Tosca e altre due”
Milano. Il cartellone del Teatro No’hma, per la stagione 2020/2021, intitolata “Il tempo. Lo spazio. L’umanità”, si arricchisce di un titolo dalla raffinata potenza comica. Il backstage di un’opera: “Tosca e altre due”, con la firma di Franca Valeri. “Siamo molto lieti di dedicare a questo spettacolo alcune serate nella nostra dimensione globale, OnLife e ...
I grandi nomi della moda italiana vestono i protagonisti del Teatro alla Scala
Milano. Il rapporto tra il Teatro alla Scala e la moda italiana ha radici storiche: se nel Dopoguerra il foyer del Teatro è stata una delle passerelle privilegiate per un sistema moda che conquistava sempre nuovi spazi internazionali, negli anni seguenti grandi stilisti hanno partecipato al sogno scaligero disegnando favolosi costumi, e spesso offrendo il ...
Elina Garanča, Jonas Kaufmann, Maria Agresta per la programmazione di dicembre del Teatro San Carlo
Napoli. Il Teatro di San Carlo coinvolge in un progetto streaming senza precedenti le grandi voci della lirica mondiale e lancia per il mese di dicembre un programma di respiro internazionale con concerti e danza con nomi del calibro di Elina Garanča, Jonas Kaufmann Maria Agresta, Nadine Sierra, Ildar Abdrazakov, Pretty Yende, Xabier Anduaga. Saranno ...
“La morte della Pizia – Puntamenti”, è il nuovo progetto audiovisivo di ERT
Bologna. Nei giorni in cui avrebbe dovuto debuttare al Teatro Dadà di Castelfranco Emilia “La morte della Pizia”, la nuova produzione ERT dal testo di Friedrich Dürrenmatt con la regia di Silvia Rigon, Emilia Romagna Teatro Fondazione, in collaborazione con il Comune di Castelfranco, presenta “La morte della Pizia – Puntamenti”. Un progetto audiovisivo, ideato ...
“Il barbiere di Siviglia” inaugura la nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma
Roma. Con una produzione “cinematografica” e il Teatro Costanzi trasformato in un set, il Lirico romano presenta il suo nuovo progetto anti-Covid. La stagione 2020/21 del Teatro dell’Opera di Roma si inaugura con un nuovo allestimento de “Il barbiere di Siviglia”, certamente il titolo più famoso e rappresentato di Gioachino Rossini. Alla direzione dell’Orchestra del ...
“Heroides”, uno spettacolo al femminile che trae ispirazione dal testo di Ovidio
Milano. Mercoledì 18 novembre il Teatro No’hma inaugura la stagione 2020/2021 intitolata “Il tempo. Lo spazio. L’umanità” con lo spettacolo “Heroides – Lettere di eroine del mito dall’antichità al presente”, uno spettacolo al femminile per la riscrittura del testo di Ovidio, con la regia del Premio Ubu, Elena Bucci. Lo spettacolo andrà in scena dal ...