Notizie
“Tu es libre”, Francesca Garolla si interroga sulla libertà di scelta dell’individuo
Milano. Al Piccolo Teatro Studio Melato, dal oggi fino al 18 ottobre, andrà in scena “Tu es libre” di Francesca Garolla, regia Renzo Martinelli. Una produzione Teatro i. Una giovane donna francese parte per la Siria, unendosi a gruppi di combattenti. Una scelta che destabilizza la vita di chi rimane in patria, i genitori, un ...
Giuseppe Picone lascia l’incarico di Direttore del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo
Napoli. Il Sovrintendente del Teatro di San Carlo Stéphane Lissner , nel comunicare che la collaborazione con Giuseppe Picone terminerà il 31 marzo 2021, ringrazia il Direttore del Corpo di Ballo “per il lavoro svolto in questi anni e per l’impegno che ci ha messo con la sua professionalità, dote e passione. Dichiarazione del Sovrintendente ...
“Devi essere dolce con me” debutta al Teatro Sannazzaro di Napoli
Napoli. In un giardino c’è spazio per ogni sorta di fiore, ed è questo a originarne la bellezza, che diviene visione evocativa e dimensione drammaturgica nel tracciare la storia in “Devi essere dolce con me” di Francesco Maria Siani, in prima assoluta venerdì 9 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Sannazaro di Napoli, nell’ambito dell’iniziativa ...
Una profonda riflessione sulla libertà con “Tu es libre” al Piccolo Teatro
Milano. Una giovane donna francese parte per la Siria, unendosi a gruppi di combattenti. Una scelta che destabilizza la vita di chi rimane in patria, i genitori, un innamorato, un’amica: tutti cercano di capire cosa abbia spinto la ragazza a una decisione così lontana dall’etica e dalla morale occidentali. Haner se n’è andata e nessuno ...
La “Medea” di Euripide al Teatro Vascello nell’adattamento di Gabriele Lavia
Roma. Dal oggi fino all’11 ottobre, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 21, sabato alle ore 19 e domenica alle ore 17, al Teatro Vascello di Roma, andrà in scena “MEDEA” di Euripide, adattamento e regia di Gabriele Lavia con Federica Di Martino eSimone Toni, una produzione Effimera srl. Dichiara Gabriele Lavia: “Questa “nostra” ...
“Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi”, al Teatro Carignano una serata per Cesare Pavese
Torino. Mercoledì 7 ottobre alle ore 20.45, al Teatro Carignano di Torino, si terrà la serata “NON SI RICORDANO I GIORNI, SI RICORDANO GLI ATTIMI” dedicata a Cesare Pavese e curata e moderata da Giulio Graglia. Dopo i saluti istituzionali di Lamberto Vallarino Gancia (Presidente del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale), Stefano Allasia ...
“L’anello forte” di Nuto Rivelli apre la nuova stagione del Teatro Gobetti
Torino. Si apre la nuova stagione del Teatro Gobetti, martedì 6 ottobre alle ore 19.30, con il debutto de “L’anello forte” tratto dall’omonimo testo di Nuto Revelli. Lo spettacolo è interpretato da Laura Curino e Lucia Vasini, con la drammaturgia e la regia di Anna Di Francisca. “L’anello forte”, coprodotto dal Teatro Stabile di Torino ...
“Con il vostro irridente silenzio”, Fabrizio Gifuni racconta la prigionia di Aldo Moro
Milano. Fabrizio Gifuni continua la sua lacerante “antibiografia di una nazione” affrontando lo scritto più scabro e nudo della storia d’Italia, l’insieme delle carte scritte da Aldo Moro nei 55 giorni della sua prigionia, uno spettro che ancora occupa il palcoscenico della nostra storia di ombre. Aldo Moro, durante la prigionia, parla, ricorda, scrive, risponde, ...