Vanoni, Ayane e Molinari: tre stelle della musica italiana per la rassegna “Jazz on Symphony”

Bologna. Sono tre grandi artiste come la “signora della musica italiana” Ornella Vanoni e le due pluripremiate cantautrici Malika Ayane e Simona Molinari a cantare celebri temi d’amore della storia della musica nella serata dal titolo “The Man I Love”, che apre la rassegna “Jazz on Symphony” ideata dal trombettista, flicornista, scrittore e compositore Paolo Fresu e realizzata insieme al Teatro Comunale di Bologna. Pagine senza tempo come ‘Round Midnight, My Funny Valentine e Over the Rainbow’, interpretate dalle cantanti insieme all’Orchestra della fondazione lirico-sinfonica felsinea diretta da Celso Valli, che ne ha curato gli arrangiamenti originali, sono al centro del doppio appuntamento in programma sabato 22 marzo alle 20.30 e domenica 23 marzo alla stessa ora all’Auditorium Manzoni. Sul palco, per la sezione ritmica, anche il pianista Dado Moroni, il contrabbassista Ares Tavolazzi e il batterista Stefano Bagnoli.

«L’attrazione tra jazz e classica è fatale – dice il direttore artistico Paolo Fresu – e ha attraversato l’intera storia del jazz affascinando grandi jazzisti e grandi compositori del mondo classico. “Jazz on Symphony” si propone di colmare, in Italia, quel vuoto di programmazione che a volte tende a dividere stili e sensibilità, con l’intento di costruire un nuovo pubblico curioso, aperto e trasversale, come il jazz. Bologna mostra di essere la città ideale per la sua storia e per la sua vitalità musicale; il Teatro Comunale si apre al jazz sinfonico e al crossover interpretando il pensiero creativo della sua comunità con un progetto di respiro internazionale attento alle identità locali». Il cartellone in collaborazione con la Fondazione lirico-sinfonica felsinea, che si apre così a un nuovo pubblico, diventa anche, per il jazzista sardo, un omaggio al capoluogo emiliano, sua città d’adozione, e un tributo a Celso Valli, compositore, arrangiatore e produttore discografico bolognese, che ha lavorato – tra gli altri – con Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, Claudio Baglioni e Vasco Rossi.

Dà il titolo alla serata il brano “The Man I Love” – firmato nel 1924 da George Gershwin e con le parole del fratello Ira Gershwin – cantato a Bologna a tre voci da Vanoni, Ayane e Molinari. Quest’ultima, artista napoletana vincitrice di due targhe Tenco e più volte sul palco del Festival di Sanremo, interpreta poi l’iconico “Over the Rainbow”, la canzone di Harold Arlen su testi di Yip Harburg che nel 1939 accompagnava le immagini della pellicola “Il mago di Oz”. È immortalato dal cinema nel titolo dell’omonimo film anche ’Round Midnight, il celebre standard jazz del 1944 di Thelonious Monk che sul palco bolognese vede come solista Ayane, vincitrice di svariati dischi di Platino, ricorrente ospite dell’Ariston e membro della giuria del talent televisivo “X Factor”. È tratto invece dal musical della Broadway del 1937 “Babes in Arms” un altro intramontabile standard come “My Funny Valentine”, interpretato in questa occasione da Vanoni che, con la sua pluridecennale carriera, è oggi un monumento musicale nazionale. Molti altri ancora saranno i capolavori italiani e internazionali che a sorpresa arricchiranno il programma del concerto.

Sponsor di “Jazz on Symphony” è Alfasigma.

Crediti foto: Francesco Prandoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.